Quote Originariamente inviata da Hutch Visualizza il messaggio
...
Leggo sul sito della SIAE che nel nostro paese il diritto d'autore appartiene all'autore ma...

Letta così l'hai letta male
La paternità di un'opera non può naturalmente essere ceduta, mentre altrettanto naturalmente dei diritti economici, variamente intesi ed articolati, l'autore ha disponibilità. E' come dire: tu hai un'auto e tu puoi usarla come taxi, darla a noleggio un giorno o un anno, con/senza diritto di riscatto, con chilometraggio a pagamento o illimitato, venderti i sedili o noleggiarla senza ruote come ricovero per i criceti... ognuno insomma potrà farci quello che tu gli permetterai verso uno specifico corrispettivo ma l'intestatario al PRA rimarrai sempre tu

Quindi in pratica uno potrebbe inventarsi anche nuove specifiche modalità di sfruttamento/concessione dell'opera, ma di fatto esiste una prassi che già prevede un po' tutto e che è molto specifica

So che non ti soddisferà la risposta ma... d'altronde mi pare tu abbia già chiesto in passato un parere legale e pur con tutta la buona volontà non ero riuscito a soddisfarti