Più che portarlo a far vedere non puoi fare, non cercare di metterci ulteriormente le mani, bisogna saper riconoscere anche i propri limiti senza considerarsi sempre dei tuttofare...
Anche a me era successa più o meno la stessa cosa: comprato televisore nuovo della marca che costava meno (non vi dico quale), mi accorgo che dopo un po' che rimaneva acceso cominciava a puzzare di olio bruciato e fuliggine (ma ci ho messo un po' a capire che si trattava del televisore).
Riportato al negoziante (era in garanzia) mi ha riso in faccia dicendo che tutti i televisori puzzano: purtroppo nell'ambiente grande del negozio l'odore si volatilizzava in fretta e non c'era modo di farglielo capire.
Con malavoglia l'hanno preso in carico per mandarlo in assistenza per le verifiche, ribadendo che secondo loro sarebbe tornato tale e quale e avrei pure pagato le spese di ispezione.
A quel punto ho atteso... dopo 63 giorni mi comunicano che il televisore era tornato: siccome il tempo massimo era 60 giorni oltre i quali potevo richiedere anche la restituzione dei soldi pagati per il televisore, così ho fatto... non volevano... c'è stata un po' di trattativa... mi hanno detto che potevo scegliere un altro televisore tra una serie che mi hanno mostrato... tra questi ho scelto uno più caro... mi hanno detto che però avrei dovuto pagare la differenza... gli ho detto che non mi avevano prospettato questa condizione e che mi sarei ripreso i soldi... mi hanno dato il televisore più caro al prezzo di quello più economico...![]()