ciao, grazie per la risposta, anche io uso lo stesso metodo e mi trovo abbastanza bene, ma caricando le texture in classi diverse da game1 sarebbe stato un modo più pulito e meno disordinato per la gestione delle varie scene (mentre ora nella classe game1, ad esempio, devo mettere tutte le texture di tutte le scene, senza contare effetti e musiche...).
Ti ringrazio, comunque, ancora per la risposta.
Ciao!