Ti compri un dominio da qualche provider quello che ti piace di più, poi con un client FTP trasferisci i file e sei a posto
Ti compri un dominio da qualche provider quello che ti piace di più, poi con un client FTP trasferisci i file e sei a posto
“Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.
Giovanni Falcone
Grazie Carlo,
premettendo che ho nozioni molto superficiali (quindi ti sembrerà banale la mia domanda),
vorrei chiederti se mi puoi spiegare proprio a livello pratico tutto il funzionamento dalla realizzazione della pagina web in poi; nn capisco perché avendo un proprio sito e mettendolo su un server connesso a internet, è obbligatorio comprarsi un dominio?nn si può pubblicare nel web senza appoggiarsi a nessuno?
grazie
“Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.
Giovanni Falcone
no: puoi usare servizi gratuiti ma che, ovviamente, hanno limiti e condizioni
il nome a dominio (di secondo livello tipo html.it ) va comunque registrato e pagato da qualcuno
puoi, gestendo i dns.
ma è complesso e comporta che sia la tua macchina a dove stare accesa 24 ore per 365 giorni l'anno e a dover gestire il traffico.
meglio pagare un hoster: costa molto di meno ed è sicuramente più stabile e performante del tuo computer.
Ok grazie mille