Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
INSOMMA ogni rivista punta ad un target suo

ioprogrammo:
ioprogrammo è molto generica come rivista, tratta di ASP com di C++ , MATLAB e java in modo equo, secondo me proprio il fatto di essere una rivista di programmazione è fin troppo generica in se stessa, io che programmo in .NET alla fine su una rivista di un centinaio di pagine trovano interessanti solo una ventina di esse!, alla fine con un po di soldi in piu mi compravo un libro direttamente in libreria riguardo il mio linguaggio.Hanno quindi cercato di dare degli esempi interessanti e fattibili, progetti starter inclusi nel CD per invogliare l'apprensione, il tutto è molto lodevole, ma come detto prima il mondo informatico è cosi talmente ampio che sapere come ci si connette ad un registratore di cassa tramite un telefono potrebbe essere solo interessante ma difficilmente applicabile e utile in termini pratici

.NET
essa al contrario di ioprogrammo decise di puntare ad un unico linguaggio, in modo che spendere 5/6 euro potessero essere un buon investimento...purtroppo ne vedo sempre meno copie, forse ha chiuso

HTML.it
non è una rivista, ma secondo me, a titolo gratuito trovi molti consigli e descrizioni sui vari problemi,
il cartaceo è consigliabile la sera per studio, ma sai alla fine se la spesa media è 5 euro per un 20% di articoli utili, alla fine ti conviene
Sisi infatti, IoProgrammo la trovo carina più che altro perchè facendo vedere tante cose diverse fornisce tanti spunti diversi...per farsi venire idee nuove o buttare un'occhio a qualcosa che magari fino al giorno prima neanche sapevi che esisteva...

.NET non l'ho mai letta...adesso mi toccherà iniziare a studiare C# per un progetto ma principalmente sono un Java developer quindi onestamente non mi intriga più di tanto...