 
			
			è facilmente spiegabile perchè il lavoro si concentri su correttive ed evolutive. L'azienda X vince l'appalto e incasserà Y euro. Uno sviluppatore esperto locale costa 100 al giorno e prevedere un rework del 10%. Uno sviluppatore dei paesi emergenti (India, Filippine, Mauritius, Korea, Medio Oriente...) costano 20 anche se richiedono un rework del 40%. Alla fine all'azienda conviene utilizzare gli sviluppatori più economici e poi utilizzare quelli locali per eventuali fixing anche se tutto questo si potrebbe trasformare in minore qualità.
Ultima modifica di Alex80b; 11-02-2014 a 14:25
in parte vero
ho conosciuto ditte italiane che hanno tolto appalti dall'ukraina proprio per il fatto che i passaggi avvenivano mediante un traduttore
e il tutto veniva rallentato per questo fatto
anche per le commesse indiane ho conosciuto una ditta che ha fermato l'appalto per via che gli indiani (loro parole), non dicono mai quando non capiscono per paura di non offendere
tutto il resto è vero! se si trova un indiano che comunica bene e fa le giuste domande ed è capace...allora tutto va outsourcing
NN vi diro mai chi sono in realta,
tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me
 
			
			No, forse non sono stato chiaro.
A prescindere dalla nazionalità della gente che lavora alcuni clienti pagano per tenersi dei consulenti in ufficio a far nulla, semplicemente perchè devono consumare tutto il budget a disposizione.
Che poi la tariffa sia x o y poco importa, sono comunque soldi buttati via.
credo che sei nuovo del settore....ti spiego qualcosa:
azienda X fornisce un milione per un progetto
se il manager riesce a finire il progettocon 700.000 euro,
OVVIAMENTE l'azienda X, si sentirà in dovere di spendere
di meno visto che ci si riesce, quindi la prossima volta
erogherà solo il minimo: ovvero 700.000 euro.
Finchè ci sono soldi si possono pagare bustarelle e prendere
appalti, i soldi fanno girare il mondo. I soldi non devono
bastare mai.
NN vi diro mai chi sono in realta,
tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me
 
			
			Lascia stare la mia esperienza nel settore che è di qualche anno, il concetto che hai espresso non mi è nuovo dal momento che avevo scritto "... semplicemente perchè devono consumare tutto il budget a disposizione."
Il punto è che in ogni caso, tenere la gente ferma a non fare nulla soltanto perchè devi consumare il tuo budget (perchè come dici tu "i soldi non devono bastare mai") non mi sembra "socialmente vantaggioso".
Piuttosto io farei partire dei progetti secondari sui quali dirottare queste persone per farle comunque "produrre qualcosa" piuttosto che lasciarle mesi a vegetare.
la penso come te
anzi posto una mia esperienza: riguardo un progetto di 5 anni fa, riuscii a finirlo in metà tempo
il mio capo allora iniziò a chiedermi la documetnazione e quanto altro per tenermi occupato visto
che oramai non avevo piu nulla da fare.
Studiai molto, mi aggiornavo sulle tecnologie e altro, ovviamente è meglio lavorare sodo , non lo
nego,
NN vi diro mai chi sono in realta,
tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me
 
			
			Esatto e qui vengo al punto: dove sto ora ci sono state diverse lamentele da parte dei "consulenti" verso le proprie società perchè soffriamo "psicologicamente" questo non far nulla, in risposta a ciò alcuni di noi per ripicca sono stati impiegati nella documentazione del codice esistente scritto da altre persone parecchi anni fa (con tutte le difficoltà del caso, dovute ad esempio ad una scarsa conoscenza del dominio applicativo).
Quando è stato fatto notare che non è qualificante per una persona con diversi anni di esperienza fare ESCLUSIVAMENTE documentazione del codice la risposta è stata "il lavoro è questo se non ti piace chiedi di essere trasferito presso un altro cliente".
Ovviamente alcuni di noi hanno provato a chiedere ciò ma i commerciali in questi casi fanno orecchie da mercante perchè hanno tutto l'interesse a farti restare presso il cliente a fatturare.
So che in questo periodo storico lamentarsi quando si ha un lavoro (in alcuni casi anche ben retribuito) è assurdo, però se uno non ce la fa mentalmente c'è poco da fare.