Non è sbagliato è solo "obsoleto": sono anni che non si usa più il vecchio scriptlet, in favore di librerie/framework più duttili. In particolare, i tag <c: fanno parte della libreria JSTL, che dovrebbero essere "il minimo" che si insegna al giorno d'oggi. Ripeto: non è sbagliato sostituirli con i vecchi scriptlet JSP: il risultato è equivalente, solo meno manutenibile.
Attenzione a non confondere il pattern MVC (che separa il modello dei dati, dalla logica di business e dalla presentation), con ciò che puoi o non puoi fare nella presentation.
Il pattern MVC dice che nelle View (le pagine JSP) non devi mettere logica di business (ovvero, non devi far fare alla JSP il lavoro sporco della Servlet... come reperire i dati da DB). Ma non ti vieta di usare scriptlet Java nelle JSP... le JSP devono poter fare "logica di presentazione", altrimenti sarebbero inutili.
E' anche per quello non ho usato scriptlet JSP, ma la libreria JSTL (Java Standard TAG Library) ed EL (Expression Language). Perchè queste "tecnologie" permettono di evitare lo scriptlet in favore di modelli di presentazione più efficati e manutenibili. Ma se non te li hanno insegnati, devi ricorrere per forza ad un minimo di codice Java... almeno per il ciclo for. E, ripeto: questo non è contrario al pattern MVC.
Ciao.![]()