Salve a tutti,
Ho un problema con una agenda settimanale che sto creando.
Per dare una idea della agenda creo qui sotto uno schema:
Mercoledi 12/02
campo di input _ _ ore 9
campo di input _ _ ore 11
campo di input _ _ ore 13
Lo scopo è quello di dare la possibilità all'utente finale di cliccare su un campo di input, inserire il testo desiderato, salvare in un dbmysql la scelta e mostrarlo nel tempo.
Ho pensato di creare inizialmente una funzione salva che all'evento onchange del input chiamasse (tramite ajax) un file php che ha la funzione di salvare. Ecco la struttura:
codice:
<script type="text/javascript">function salva(data,ora,id_box){
var contenuto=$('#'+id_box).val();
if(contenuto == "") { contenuto = "!"; }
$.ajax({
type: "POST",
url: "app.php?insert=1",
data: "data="+ data +"&ora=" + ora +"&contenuto=" + contenuto
});
}
</script>
Richiamata con:
codice:
<input id="app" class="app" size="5" onChange="salva('$data','$ora','app')" />
Sin qui tutto ok, il testo viene salvato correttamente nel database passando il campo la data e l'ora e scegliendo se fare un INSERT qualora si tratti di un inserimento e un UPDATE qualora si tratti di una modifica.
Poichè nei campi di testo dei vari giorni/orari devo inserire i nomi di clienti memorizzati in una tabella mysql, ho pensato di utilizzare Jquery e la sua funzione autocomplete in questo modo:
codice:
<script>jQuery(document).ready(function($){
$('#app').autocomplete({source:'source_clienti.php', minLength:1
});});
</script>
A questo punto il primo problema: La funzione autocomplete funziona correttamente ma ora non funziona più correttamente l'evento on change e dunque il salvataggio.
E' possibile integrare le due funzioni in modo che lavorino correttamente?
Come posso inoltre mantenere aggiornato il singolo campo di input con il valore reale aggiornato?