Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 25
  1. #11
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Potremmo anche considerare che magari è la figlia.
    oppure che volesse essere un chiaro mesaggio

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Potremmo anche considerare che magari è la figlia.
    Interessante visione laterale che non si addice a un maschio eterosessuale che legge il primo post della conversazione

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    11
    Per il grosso io consiglierei: Cane, preferibilmente molossoide, porta via il grosso e la saliva penetra in profondità tra le fibre del sedile. Successivamente per una pulizia più precisa: due gatti che vista la rasposità della lingua riescono a rimuovere lo sporco precedentemente ammorbidito dalla saliva che si è infilato in cuciture e quant'altro. Per asciugare il tutto fa sedere un daino che vista la pelle molto vellutata non danneggia la macchina.

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    oppure soluzione leggermente più costosa :
    - girare le varie autodemolizioni alla ricerca di un modello d'auto simile e verificare se il sedile è in buone condizioni
    - cercare su un sito di annunci un'auto simile alla tua ( magari fortemente incidentata ) e acquistarne il sedile passeggero
    - sfoderare il sedile, portare in tintoria la fodera e rifoderare il tutto
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  5. #15
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    Quote Originariamente inviata da Sir Iano Visualizza il messaggio
    Per il grosso io consiglierei: Cane, preferibilmente molossoide, porta via il grosso e la saliva penetra in profondità tra le fibre del sedile. Successivamente per una pulizia più precisa: due gatti che vista la rasposità della lingua riescono a rimuovere lo sporco precedentemente ammorbidito dalla saliva che si è infilato in cuciture e quant'altro. Per asciugare il tutto fa sedere un daino che vista la pelle molto vellutata non danneggia la macchina.
    hai detto delle schifezze... ma forse è davvero la soluzione più efficace

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da mamo139 Visualizza il messaggio
    Interessante visione laterale che non si addice a un maschio eterosessuale che legge il primo post della conversazione
    Non meno delle Sue considerazioni esimio collega.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  7. #17
    Non è mia figlia... Non ho figli! E non è nemmeno una mia "preda"!
    Avevo a bordo un gruppo di persone e una delle due ragazze ha deciso di lasciarni il ricordino.


    In ogni caso i coprisedili li ho lavati... Per l'alone sul tessuto del sedile ho provveduto con un prodotto per la pulitura a secco. La situazione è migliorata, ma non risolta definitivamente... Mi sa che serve veramente un pulitura professionale... Che due maroni!

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di --LO--
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    San Michele All'Adige
    Messaggi
    249
    Quote Originariamente inviata da Sir Iano Visualizza il messaggio
    Per il grosso io consiglierei: Cane, preferibilmente molossoide, porta via il grosso e la saliva penetra in profondità tra le fibre del sedile. Successivamente per una pulizia più precisa: due gatti che vista la rasposità della lingua riescono a rimuovere lo sporco precedentemente ammorbidito dalla saliva che si è infilato in cuciture e quant'altro. Per asciugare il tutto fa sedere un daino che vista la pelle molto vellutata non danneggia la macchina.
    Per far leccare al gatto dovrebbe spalmarci su roba appetitosa, che non sono delle totali fogne come i cani (a parte qualche eccezione, ma è una razza di gatto che viene quando la chiami, scodinzola quando lo coccoli e accarezzi ed è contento, quindi forse non fa testo )

    L'unica secondo me è una pulizia professionale...o se non vuoi spendere troppo, compri coprisedili per la macchina e copri...sperando che la pulizia sia fatta bene e l'eventuale vomito penetrato nel sedile o non pulito non inizi a puzzare

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    684
    sto topic fa veramente \/0mItare

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    11
    Quote Originariamente inviata da --LO-- Visualizza il messaggio
    Per far leccare al gatto dovrebbe spalmarci su roba appetitosa, che non sono delle totali fogne come i cani (a parte qualche eccezione, ma è una razza di gatto che viene quando la chiami, scodinzola quando lo coccoli e accarezzi ed è contento, quindi forse non fa testo )
    Lo dissi per esperienza personale, non son di certo esperto di gatti, ma conto di diventar un vecchio gattaro solitario il prima possibile. Tale affermazion fu data in quanto prendendo un nuovo micio notai che il vomito della più anziana gatta veniva completamente eliminato dal giovane maschio non dovendo più intervenir con la raccolta del prodotto stomachevole.
    Se ella mi dice che non tutti i gatti lo fanno potrei affittare il mio e lucrar un po' su tale fortuna.
    Ps. la razza da lei descritta mi sembra molto la mia preferita ovvero il Norvegese. Sto forse errando?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.