Quote Originariamente inviata da LeleFT Visualizza il messaggio
E sulla pagina WEB come viene "interpretato" quel messaggio Soap? Perchè, da una breve ricerca, mi pare che il tuo codice sopra sia corretto. Ora, come detto, se il WebService esporta i dati in un formato "non standard" (e quel DataSet di sicuro non è standard) allora chi lo riceve deve essere in grado di gestirlo. Evidentemente, la pagina Web lo interpreta... in che modo? Boh... in ogni caso devi interpretarlo anche tu esattamente come fa la pagina web.

Se il WebService esportasse i dati come "tipi primitivi" non avresti grosse difficoltà, ma vedendo il tuo primo post, ho il sospetto che chi ha scritto quel WS non si sia preoccupato tanto di renderlo "standard"... ha esportato un oggetto "complesso" (come può esserlo, appunto, quel "DataSet"), che è stato "trasformato" in un XML con uno specifico DTD e chi riceverà questo oggetto dovrà per forza di cose interpretarselo (è tipico dei programmatori di casa Microsoft fare cose di questo genere). Evidentemente la pagina WEB ha gli stessi strumenti del WebService (sarà una pagina ASP.NET, che quindi ha accesso a tutto il framework .NET? E' possibile, io non posso saperlo).

Se tu non conosci la struttura degli oggetti esportati dal WebService, devi farti dare la documentazione da chi l'ha sviluppato e interpretartelo a mano.


Ciao.
Grazie.

Il web service l'ho sviluppato personalmente e ne conosco sia la struttura che gli oggetti... ed hai ragione è una pagina ASP.NET che accede al framework .NET.

La mia carenza è su Android\Java e da una ricerca (l'ennesima) fatta su google mi è sembrato di capire che Android non supporta il Dataset di ASP.NET ed è necessario convertire lo stesso Dataset in JSON per farlo interpretare correttamente su tablet e smartphone.