Ciao, da quanto ne so non esiste un selettore diretto per catturare gli elementi testuali, se non usando filtri o funzioni traversing, cosa che a quanto pare non puoi fare in questo caso.
Credo che l'unico sistema sia manipolare i dati una volta ricevuti.
Puoi utilizzare la funzione di callback che viene richiamata, appunto, quando il caricamento è terminato. A quel punto puoi selezionare l'elemento contenitore che conterrà i dati appena caricati e quindi eliminare gli stili o aggiustare la struttura o modificare il tutto a tuo piacimento.
Ti posto un esempio.
Supponendo di avere una pagina di dati del genere, che chiamiamo test.html:
codice:
<!DOCTYPE HTML>
<html>
<head>
<title>Esempio</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
</head>
<body>
Pagina dati esterna
<div id="LayoutCell_3400" class="layoutCell" style="width: 984px; height: 581.9px;">Pippo</div>
<div id="LayoutCell_3411" class="layoutCell" style="width: 984px; height: 581.9px;">Pluto</div>
<div id="LayoutCell_3422" class="layoutCell" style="width: 984px; height: 581.9px;">Topolino</div>
<div id="LayoutCell_3433" class="layoutCell" style="width: 984px; height: 581.9px;">Paperino</div>
<div id="LayoutCell_3444" class="layoutCell" style="width: 984px; height: 581.9px;">Qui Quo Qua</div>
<div id="LayoutCell_3455" class="layoutCell" style="width: 984px; height: 581.9px;">Nonna Papera</div>
</body>
</html>
la pagina chiamante può essere impostata in questo modo:
codice:
<!DOCTYPE HTML>
<html>
<head>
<title>Esempio</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
<script src="http://code.jquery.com/jquery-latest.min.js"></script>
<script type="text/javascript">
$(function(){
$('#contatti').load("test.html div.layoutCell", function(r,s,x){
if (s=="success"){
// Questa riga rimuove lo stile da ogni div
//$(this).html($("div",this).removeAttr("style"));
// Diversamente si possono rimpiazzare tutti i div ad es. con una lista
$("div",this).wrapAll("<ol/>").wrap("<li/>").contents().unwrap();
}else{
$(this).html('Errore caricamento dati');
}
});
})
</script>
</head>
<body>
TEST LISTA CONTATTI
<div id="contatti">Attendere prego! Caricamento dati</div>
</body>
</html>
Sulla funzione di callback puoi vedere il selettore this che fa riferimento all'elemento #contatti in cui agisce appunto il load.
Io qui ho formattato i dati con una lista, spogliandoli quindi dei vari div. Volendo puoi semplicemente ripulirli dall'attributo style (la riga commentata, sempre nella funzione di callback) o farci quello che ti pare.