Quote Originariamente inviata da Hysoka Visualizza il messaggio
non vorrei interrompere il vostro entusiamo, ma la soluzione proposta da Alhazred (1/x) credo che violi la condizione di equiprobabilita', poiche' la curva di quel rapporto fa cose strane vicino allo zero
Cosa succederebbe di strano? Potresti spiegarlo?

La funzione rand(1,10) restituisce i valori esattamente come atteso.
Ho appena scritto un piccolo script che genera 1000 numeri casuali tra 1 e 10 e dice quanti uno, due, tre... sono usciti.
La stampa è stata
codice:
1 -> 99
2 -> 98
3 -> 108
4 -> 92
5 -> 91
6 -> 105
7 -> 93
8 -> 111
9 -> 102
10 -> 101
quindi perfettamente in linea con la distribuzione di probabilità attesa.

Anche le divisioni 1/1, 1/2, 1/3, 1/4... danno i risultati che ci si aspetta: 1, 0.5, 0.333333333 (ma con round lo fai diventare 0.33), 0.25,...

Quindi quali sarebbero le cose strane vicino allo zero?