Pagina 12 di 12 primaprima ... 2 10 11 12
Visualizzazione dei risultati da 111 a 116 su 116
  1. #111
    Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
    la differenza tra Microsoft e gli altri che rilasciano browser sta proprio nella frequenza di aggiornamenti. Sia firefox che chrome rilasciano major release anche piùvolte all'anno. Microsoft in genere ne lascia una ogni due anni anche se pare che stia abbassando la soglia. Considera che Explorer 6 ormai non è supportato nemmeno da Windows
    Non è solo quello, Internet Explorer resta closed source, il che vuol dire che metti che la microsoft ha un grosso problema economico e deve tagliare da qualche parte, magari taglia il team di explorer e ci ritroviamo di nuovo in una situazione stile IE 6, questo è quello che mi preoccupa realmente.
    Della serie, ora va bene ma magari fra un paio di anni smettono di aggiornare perchè "sentono di aver concluso il lavoro" (così fecero con ie6) e non lo aggiornarono più decentemente per anni ed è così che siamo giunti alla situazione attuale.
    Se la cosa si ripete ci troviamo nuovamente incastrati con feature vecchie mentre in questi ultimi due anni il web ha fatto una corsa in avanti pazzesca, penso soprattutto perchè nel periodo in cui si stava abbandonando flash, c'è stato un buco totale per fare le animazioni sul web che quindi ha "forzato" un pò la mano.
    La tua vita appartiene a te e basta. Alzati e vivila.
    Richard Rahl

  2. #112
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ma Explorer 6 era un caso a parte. Microsoft non smetterà mai di aggiornare browser. per loro è una bazzecola farlo. renditi conto che internet Explorer è direttamente integrato nel sistema operativo. questo è uno dei motivi per il quale le nuove versioni di ie non fuzionano su xp. non sempre open source batte close source
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #113
    Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
    ma Explorer 6 era un caso a parte. Microsoft non smetterà mai di aggiornare browser. per loro è una bazzecola farlo. renditi conto che internet Explorer è direttamente integrato nel sistema operativo. questo è uno dei motivi per il quale le nuove versioni di ie non fuzionano su xp. non sempre open source batte close source
    Non è propriamente così considerando che la microsoft si è ripresa dopo 4 major release (che sono tante!), quindi scusami ma resto diffidente in merito.
    Dopodiché abbiamo più del 50% dei browser che viaggia su webkit o derivati, quindi è un altro motivo di rischi di differenze di rendering (niente di grave in questo caso).

    Il fatto che non sia più supportato su windows XP di per se è abbastanza grave (per quanto XP sia ancora piu obsoleto quindi è relativa come cosa), anche perché firefox e chrome li puoi installare li e funzionano.
    Certo che closed può battere open non c'è dubbio in merito ma in questo caso le percentuali parlano chiaro: 85% di browser open control 15% closed, direi che è molto chiaro il vincitore.

    Per non parlare dei tool incredibili che nascono dai browser open source, come Node-webkit che è a dir poco spettacolare (supportato dalla intel!)
    La tua vita appartiene a te e basta. Alzati e vivila.
    Richard Rahl

  4. #114
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Quote Originariamente inviata da Fire-Dragon-DoL Visualizza il messaggio
    Non è propriamente così considerando che la microsoft si è ripresa dopo 4 major release (che sono tante!), quindi scusami ma resto diffidente in merito.
    Dopodiché abbiamo più del 50% dei browser che viaggia su webkit o derivati, quindi è un altro motivo di rischi di differenze di rendering (niente di grave in questo caso).

    Il fatto che non sia più supportato su windows XP di per se è abbastanza grave (per quanto XP sia ancora piu obsoleto quindi è relativa come cosa), anche perché firefox e chrome li puoi installare li e funzionano.
    Certo che closed può battere open non c'è dubbio in merito ma in questo caso le percentuali parlano chiaro: 85% di browser open control 15% closed, direi che è molto chiaro il vincitore.

    Per non parlare dei tool incredibili che nascono dai browser open source, come Node-webkit che è a dir poco spettacolare (supportato dalla intel!)
    Ma considera che Microsoft galleggia in acque pacifiche quando è arrivato lo tsunami degli altri browser. Oggi tiene il passo e lo tiene alla grande.

    Sul fatto della retrocompatibilità non sono d'accordo. Tecnologie nuove non dovrebbero abbracciarne di vecchie è come fare un gioco per ps3 ma per farlo funzionare sulla ps2 lo limiterebbero. Non ho avuto modo di installare altri browser su xp manca dalle mie mani da qualche millennio ma come ho detto ie è integrato nel sistema operativo ed è per questo che è meno esoso di risorse.

    Non so di quali statistiche tu stia parlando quindi non posso commentare.

    In merito a Node-webkit presumo sia utile per il framework node. Ma nn mi interessano cose non standard in un browser
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #115
    Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
    Ma considera che Microsoft galleggia in acque pacifiche quando è arrivato lo tsunami degli altri browser. Oggi tiene il passo e lo tiene alla grande.

    Sul fatto della retrocompatibilità non sono d'accordo. Tecnologie nuove non dovrebbero abbracciarne di vecchie è come fare un gioco per ps3 ma per farlo funzionare sulla ps2 lo limiterebbero. Non ho avuto modo di installare altri browser su xp manca dalle mie mani da qualche millennio ma come ho detto ie è integrato nel sistema operativo ed è per questo che è meno esoso di risorse.

    Non so di quali statistiche tu stia parlando quindi non posso commentare.

    In merito a Node-webkit presumo sia utile per il framework node. Ma nn mi interessano cose non standard in un browser
    Ma infatti IE 11 va alla grande ora, nessuna critica in merito.
    Per l'affermazione sulla retrocompatibilità, non capisco bene a cosa ti riferisci. Come ho già detto prima io sono anti retrocompatibilità sui nuovi progetti ammenoché non esplicitamente richiesto (e con sovrapprezzo assolutamente!), soprattutto IE 8.

    Neanche io ho potuto vedere XP ormai da parecchi anni ma mi sono passati un paio di computer per mano che avevano su chrome, non ricordo assolutamente che versione ma mi pareva fossero intorno alla 30 (ma è successo un pò di tempo fa, potrei sbagliarmi).

    Per le statistiche, mi riferivo ai link prima, prendendo in esame due siti che a loro volta prendono in esame vari strumenti, si vedeva chiaramente che una grossa fetta dei browser sono chrome e firefox (oltre il 50%), di conseguenza in realtà i browser open source hanno già molto più utilizzo rispetto ai closed (anzi in realtà IE è rimasto l'ultimo closed mi sa, considerando che chrome deriva da chromium).

    Node-webkit è una sorta di browser standalone (no, non è un framework per Node) che con l'integrazione di node all'interno del loop javascript, ti consente di interagire pure con l'o.s., dandoti quindi la possibilità di creare applicazioni desktop con tutti i vantaggi dei linguaggi web (che nascono per fare interfacce personalizzate appunto). Questo nasce da chromium con varie aggiunte, ma fondamentalmente era per dire che dai browser open source nasce della roba molto interessante, wkhtmltopdf è il de-facto standard per generare pdf e utilizza webkit per renderizzarli a partire dall'html ad esempio.

    Ti rimando al repository su github qualora tu volessi approfondire:
    https://github.com/rogerwang/node-webkit
    La tua vita appartiene a te e basta. Alzati e vivila.
    Richard Rahl

  6. #116
    Utente di HTML.it L'avatar di faro14
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    199
    Quote Originariamente inviata da Fire-Dragon-DoL Visualizza il messaggio
    Detto ciò, per quanto riguarda il web design, state facendo un pò di confusione.
    Tempo fa trovai un interessante articolo su CSS Tricks (sito web molto famoso per chi è nel giro), che dava delle definizioni molto chiare e precise su cosa fosse ogni specifico ruolo (web designer, web developer etc etc):

    http://css-tricks.com/job-titles-in-the-web-industry/

    Vi suggerisco di leggerlo (molto breve, rispetto al mio post :P ).
    L'effetto collaterale di questo articolo è stato immediatamente chiarire quali sono i corsi seri e quali no.

    La dicitura "Web Design" infatti, implica una parola molto importante: Design
    Io mi aspetto che un corso del genere sia concentrato su questo, quindi altro che "javascript e jquery" voglio leggere roba tipo "principi d'arte", "design e layout di un sito web", "nozioni di UX" cose di questo genere. HTML e CSS (non odiatemi per quel che sto per dire) si "imparano in una giornata" (ovviamente è relativo, magari una settimana), nel senso che a capire la sintassi dell'html ci vuole poco: apri tag, attributi, chiudi tag. Ovviamente ci sta qualche caso particolare ma niente di eclatante.
    Ad apprendere i CSS ancora meno grazie alla sintassi più "rigida" (vi ricordo che l'html è un XML in cui sono consentiti "errori" quindi è effettivamente più elastico): selettore, graffa, proprietà: valore; (zero o più), chiudi graffa. Molto semplice.
    è la stessa idea che avevo già io
    cmq per pura informazione, è andata da un associazione dei consumatori che le hanno risposto "non puoi farci più nulla"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.