
Originariamente inviata da
neo999
grazie mille.
quindi la numero 5 è vera?
allora per esclusione quella falsa potrebbe essere la 4?
come dice andbin (io avevo sonno quando ho scritto) la 4 è falsa. Dichiarazione e inizializzazione sono 2 cose separate.
codice:
public static void main(String[] args) { byte[] array ;
System.out.println("ciao");
array = "ciao".getBytes();
}
puoi anche dichiarare un array (byte [] array), l'importante è che prima di usarlo lo inizializzi a dovere.
Per intenderci anche questo codice è valido
codice:
public static void main(String[] args) {
byte[] array = new byte [5];
System.out.println("ciao");
array = "ciao".getBytes();
}
la differenza sta che nel primo caso dichiaro l'array e poi lo valorizzo con un metodo, nel secondo caso lo inizializzo direttamente.
Ricorda che se devi fare una inizializzazione statica (es. valori tra graffe), questa va fatta insieme alla dichiarazione:
codice:
public static void main(String[] args) {
byte[] array = {0x00, 0x01};
System.out.println("ciao");
array = "ciao".getBytes();
}
e non separata
codice:
public static void main(String[] args) {
byte[] array ;
System.out.println("ciao");
array = {0x00, 0x01}; // illegale
}