192.168.x.x corrisponde alla rete locale. Puo' essere, se ben ricordo, che nei tempi antichi questo indirizzo fosse utilizzato (telecom?) per mascherare il reale indirizzo IP assegnato al PC. Parliamo forse del periodo in cui si utilizzavano solo i modem e non i router.

Era una semplice mascheratura tra l'altro pessima poiche' utilizzava un IP assegnato alla rete locale e serviva un anello al naso per credere fosse realmente l'IP che utilizzava la centrale telecom