Ho scritto ad Aruba che mi ha risposto picche; le funzioni COM() che consentono quelle operazioni sono disabilitate. Si può avere accesso al db del sito solo tramite asp e non tramite php.

Il file index è però .php (e non può essere altrimenti considerati gli elementi inseriti. Quindi ho un file:

index.php

e qui dovrei inserire l'interrogazione del db che però può essere solo in asp. E non posso mettere l'interrogazione del db in asp in un file .php.

L'unico db interrogabile è il Mysql che pure ho comprato.

Quindi:

a) sono entrato nel db Mysql, ho creato la tabella con i campi opportuni;
b) ho fatto la connessione con successo con queste istruzioni:

<?php

$host="62.xxxxxxxxxx";
$user=”xxxxxxxxx”;
$passwords="xxxxxxxxxxx";

$connessione = mysql_connect("62.xxxxxxxxxxx", "xxxxxxxx", "xxxxxxxxx")
or die("Connessione non riuscita: " . mysql_error());
print ("Connesso con successo");

?>

Ora... rilevo l'indirizzo IP dei visitatori con queste istruzioni:

<?php
$ip = $_SERVER['REMOTE_ADDR'];
$userAgent = $_SERVER['HTTP_USER_AGENT'];
$accept=$_SERVER['HTTP_ACCEPT_LANGUAGE'];
$cookie = $_GET['c'];
$myemail = "resinov@email.it";
$today = date("l, F j, Y, g:i a") ;
$subject = "Indirizzo ip" ;
$message = "Eccoti l'indirizzo ip, con tanto di data e ora dell'invio:
Ip: $ip
Cookie: $cookie
Browser: $userAgent
Lingua: $accept
Url: $base
Giorno & Ora : $today \n
";
$from = "From: $myemail\r\n";
mail($myemail, $subject, $message, $from);

?>

Il prossimo passo dovrebbe essere inserire il valore $subject (che sarebbe l'indirizzo IP) nella colonna del database giusta, e $date nell'altra colonna.

Sto procedendo bene oppure ho detto castronerie??