Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Problema HTML5/JS per codifica UTF8

    Provo a descrivere il mio problema.
    Ho il mio sito fatto in HTML5 CSS e JS e ho duie problemi:
    1) succede che quando vado ad aprire il sito e non è caricato in cache precedentemente non mi prende la codifica UTF8 quindi tutte le accentate e caratteri speciali non riesce ad interpretarle, pero' se faccio subito dopo un refresh della pagina allora a quel punto lo interpreta la codifica UTF8.
    Qualcuno sa darmi un aiuto o consiglio?

    2) secondo è un template scaricato da internet, c e anche il plugin sulla sx che ti permette di scegliere i vari colori del css, non riesco a trovare il corrispettivo script JS per poterlo eliminare, qualcuno è disposto ad aiutarmi?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Puoi inserire un link alla pagina? Su che server risiede il tuo sito?

  3. #3
    La codifica dalla pagina viene impostata tramite due diversi sistemi: o direttamente negli header HTTP, ma hai bosogno di un linguaggio lato server per poterlo fare, oppure nei tag meta della head della pagina:

    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">


    Verifica che sia corretto il meta che stai usando, e di aver messo il tuo editor con cui modifichi le pagine in modalità UTF8.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  4. #4
    Per Shores: ho provato con tre diverse meta differenti per vedere se era un problema nella definizione del meta ma senza successo il problema rimane lo stesso.
    Solo con questo meta :
    <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1">

    alla prima apertura della pagina si pone il problema se faccio un refresh interpreta il meta e spariscono e interpreta in modo corretto i caratteri speciali.

    Penso che sia dovuto a qualche script ma non riesco proprio a capire da dove viene questo problema..
    Help

  5. #5
    Se pensi che il problema derivi da un qualche script, prova a rimuoverli uno alla volta e vedi quale è che ti provoca il problema...

    Oppure puoi usare una ricerca dicotomica: dividi a metà la lista degli script che carichi e carica solo la prima metà: se il problema rimane, allora stava nella prima metà, altrimenti nella seconda; ora che sai questo suddividi di nuovo a metà quella parte di scritp in cui sai essere il problema, e continua così finchè non hai trovato lo script colpevole.

    Altrimenti, per poterti aiutare, abbiamo bisogno di vedere online su una qualche url la pagina...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    rispondo qui al tuo privato. poiché sei su server apache, sarà sufficiente aggiungere nel file htaccess nella cattella principale del sito
    codice HTML:
    AddCharset UTF-8 .html .php
    la codifica riguarderà tutte le sottocartelle nelle quali potrai usare eventualmente codifiche diverse inserendo al loro interno un altro file htacces che sovrascriva le impostazioni precedenti
    naturalmente attenzione che nelle pagine sia dichiarata la stessa codifica (quella via server è quella che prevale in caso di differenze)ma è bene anche che la codifica sia dichiarata anche all'interno della pagina (per esempio nel caso in cui venga salvata e visualizzata non online)
    Ultima modifica di Prill; 01-03-2014 a 12:55

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.