Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500

    [VB.NET] Array di array di array

    Salve,
    devo fare una cosa del tipo (lo scrivo in pseudo-codice) in vb.NET 2010:
    codice:
    Array(
        0 => Array(
              0 => Arrray(
                     0    => 'dato0',
                     1    => 'dato1',
                     2    => 'dato2'
               ),
               1 => Arrray(
                     0    => 'dato0',
                     1    => 'dato1',
                     2    => 'dato2'
               ),
               N => Arrray(
                     0    => 'dato0',
                     1    => 'dato1',
                     2    => 'dato2'
               )
         ),
         1 => Array(
              0 => Arrray(
                     0    => 'dato0',
                     1    => 'dato1',
                     2    => 'dato2'
               ),
               1 => Arrray(
                     0    => 'dato0',
                     1    => 'dato1',
                     2    => 'dato2'
               ),
               N => Arrray(
                     0    => 'dato0',
                     1    => 'dato1',
                     2    => 'dato2'
               )
         ),
         N => Array(
              0 => Arrray(
                     0    => 'dato0',
                     1    => 'dato1',
                     2    => 'dato2'
               ),
               1 => Arrray(
                     0    => 'dato0',
                     1    => 'dato1',
                     2    => 'dato2'
               ),
               N => Arrray(
                     0    => 'dato0',
                     1    => 'dato1',
                     2    => 'dato2'
               )
         )
    Come posso fare a sviluppare ciò?
    io ho pensato a una cosa del tipo:
    codice:
    Dim Array(-1) as Array
    Redim preserve(Array.length)
    Array(Array.length-1) = new Array(-1)
    etc..
    Ma non funziona, come posso risolvere?
    grazie in anticipo!
    Ultima modifica di Vicar; 22-02-2014 a 11:24

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Di quale linguaggio/versione parliamo?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    vb .net 2010 scusatemi.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Un array a 3 dimensioni non ti basta?

    Dim TuoArray(3,3,3) As Integer
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    E se le dimensioni sono dinamiche? Posso mettere -1?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    No, parti con

    Dim TuoArray(,,) As Integer
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    Ok, e a questo punto per popolarlo farei:
    codice:
     ReDim Preserve TuoArray(TuoArray.Length)
    però mi dice "'ReDim' non può modificare il numero di dimensioni di una matrice."

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Scusa, cosa c'entra

    ReDim Preserve TuoArray(TuoArray.Length)

    ?

    Se devi variare le dimensioni scrivi

    codice:
    Redim Preserve TuoArray(10, 10, 20)
    Ultima modifica di oregon; 22-02-2014 a 12:00
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    Ok ma se volessi fare in modo che si continua ad incrementare?

    Io non so di base quanto è grande l'array, il mio array si autogenera e autoriempie attraverso un ciclo che varia sempre.

    Grazie!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    A parte il fatto che puoi sempre conservare il valore delle 3 dimensioni in 3 variabili come x, y, z, puoi anche studiare qualcosa sugli array dato che li devi utilizzare ... in particolare

    http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...v=vs.110).aspx
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.