Quote Originariamente inviata da Korenaar Visualizza il messaggio
- una classe (nel particolare quella che ho postato) con il codice generico del form e come value (su ciascun campo del form ) una variabile $nomedelcampo.

- una sottoclasse extends (chiamiamola emptyForm) che sostanzialmente assegna alle variabili di cui sopra valore 'null' (o ' ' per capirci) e stampa il form vuoto e pronto all'inserimento.

- una sottoclasse extends (chiamiamola filledForm) che invece assegna alle variabili il valore proveniente dal database riempiendomi il form con i dati richiesti.

i controlli andrebbero implementati a parte, dato che i due casi sono assolutamente indipendenti l'uno dall'altro.
E' sbagliato il tipo di approccio?
Mmmh

la questione devi prenderla da molto più lontano.. un form è un tag html un po' particolare ma comunque rimane un tag html ed è riempito di altri tags html di vario tipo.. prima di gestire un form devi gestire i tags, poi avere un form generator per la parte html poi penserai agli stati del form ect ect