No in realtà il server si deve preoccupare di rilasciare un qualsiasi indirizzo ip valido(un qualsiasi ip connesso alla p2p) a prescindere dall'user ricercato.
Una volta ottenuto un ip connesso alla p2p allora ci si connetterà al suddetto ip accedendo alla p2p e si andrà in ricerca dell'user desiderato.
Gestire correttamente le connessioni è la parte piu complessa.
Bisogna fare in modo che anche se un ip "cade" gli altri rimangono "su",quindi ogni ip avrà almeno 2/3 connessioni attive verso la p2p.
Anche gestire l'instradamento corretto dei pacchetti non è cosa semplice,ma se si è riusciti nella fase precedente allora si hanno le capacità per risolvere anche la seconda fase.