Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Connessione ad internet 3G utilizzando la ADSL e il router di casa.

    Ciao a tutti ragazzi, ho una domanda da farvi, magari è una follia ma volevo capire se mai fosse cosa possibile una cosa del genere.

    In buona sostanza, vorrei poter collegare il mio smartphone al mio router di casa (che ha anche chiavetta per collegamento 3G), quindi utilizzare sostanzialmente la mia linea ADSL del mio router cablato per connettermici dal mio smartphone. Tenendo conto che dspongo anche di uno ZyWall 2WG (che per chi lo conosce ha doppia WAN e anche 3G nonchè carta UMTS, GPRS, HSDPA, GSM etc..), tecnicamente, dico tecnicamente, potrebbe essere anche cosa fattibile?!

    In pratica, cosi facendo, potrei evitare di pagare per il mio attuale abbonamento 3G sul mio smartphone per il collegamento ad internet (i soliti 2GB al mese limitati), quindi poter sfruttare, sostanzialmente, i miei apparecchi di casa e di conseguenza la mia ADSL (senza più alcun limite di traffico?!).

    Faccio un esempio molto pratico.

    Io vivo a Roma, a casa mia si trova il mio router (con chiavetta 3G) e il mio ZyWall (come sopra descritto). Ovviamente ho un piano flat adsl che mi costa tipo 30 Euro al mese (ad esempio con TIM). Io però, fisicamente, mi trovo a Palermo e desidero collegarmi 3G, dal mio smartphone, alla mia postazione di casa per poi avere linea direttamente da li (quindi non direttamente dal mio gestore che mi ha dato il piano traffico sulla mia sim, ma proprio utilizzando il mio router/firewall di casa quindi la mia rete adsl di casa in pratica). Oltretutto la mia connessione 3G sarebbe anche più sicura in quanto firewalled e direttamente da me controllata (almeno il tratto dietro al firewall). Dite che è una cosa fattibile o proprio un'assurdità che non sta ne in cielo ne in terra?! SOno molto curioso di sapere se è fattibile come cosa.

    Graditissime riposte e punti di vista (magari qualcuno ha gia provato o fatto una cosa simile).

    Grazie!!!:-)))


  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Se ho capito bene, non si può fare, o meglio, una VPN con casa tua puoi sempre crearla, ma il tuo smartphone comunque consumerà traffico dati nel collegarsi con casa tua....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    Se ho capito bene, non si può fare, o meglio, una VPN con casa tua puoi sempre crearla, ma il tuo smartphone comunque consumerà traffico dati nel collegarsi con casa tua....
    Grazie per l incoraggiamento!:-) Ah ok, diciamo che collegandomi con una VPN dal mio Smartphone (via 3G) al mio router (nel mio caso che sia router adsl o firewall), potrei tecnicamente realizzarla? Certamente però, come dici tu, dal mio smartphone consumerei dati nel senso, per collegarmi (in Italia dal'Italia), da dove sono a casa, ovvio che consumo dati. Sarebbe però cmq interessante potermi collegare ai miei apparati a casa tramite 3G dal mio smartphone (usando quindi il gestore della mia sim sul mio smartphone), per poi agganciarmi al router/firewall di casa e quindi usare la mia adsl di casa. Questo dici che è cmq tecnicamente fattibile? Come?!:-))) Ogni suggerimento sarà apprezzatissimo!!! Grazie 1000.

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Si ma a che pro? Comunque eroderesti il tuo traffico dati e la velocità sarebbe pure inferiore. Ergo, non serve a nulla. La VPN creala se devi accedere alla rete locale dei tuoi pc, se no usa la rete dati dello smartphone e basta.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    Si ma a che pro? Comunque eroderesti il tuo traffico dati e la velocità sarebbe pure inferiore. Ergo, non serve a nulla. La VPN creala se devi accedere alla rete locale dei tuoi pc, se no usa la rete dati dello smartphone e basta.
    Grazie x la risposta. Senza dubbio hai ragione, o meglio, "forse" in parte. Sta di fatto che comunque, qualora facessi in questo modo, potrei avere la protezione del mio firewall collegandomi 3G quindi passando dal mio firewall avrei comunque (e sicuramente), più protezione rispetto al semplice collegamento smartphone>operatore. Sbaglio? Poi, chiaro, se riuscissi anche ad usare la mia rete adsl di casa per collegarmi 3G tramite mio smartphone, sarebbe il top, bisogna valutarne però tutti i pro e i contro, certamente. Il firewall però lo avrei, in questo caso, gestito da me, so quello che esce e so quello che entra (senza installare app sullo smartphone che facciano da firewall, quasi tutti farlocchi oltretutto). Bho, che ne pensate?!

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Ribadisco, a che pro? Maggiore sicurezza? Se non hai un firewall davvero configurato bene (non bastano 4 regole in croce), le differenze sono impercettibili. Se a casa hai un'adsl con meno di 1Mbit di up quella sarà la tua banda massima dallo smartphone collegato via vpn... Insomma, io ci vedo solo punti negativi
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    Ribadisco, a che pro? Maggiore sicurezza? Se non hai un firewall davvero configurato bene (non bastano 4 regole in croce), le differenze sono impercettibili. Se a casa hai un'adsl con meno di 1Mbit di up quella sarà la tua banda massima dallo smartphone collegato via vpn... Insomma, io ci vedo solo punti negativi
    Come non detto allora, la mia idea era, come dice Fantozzi, una c****a pazzesca!!! Bhe, comunque interessante come cosa, riuscirla a fare bene o in qualche modo, bho, forse, potrebbe essere comunque interessante. Abbandono l idea, per quel che mi riguarda!:-) Grazie.

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    No, non è un'idea bislacca, ma semplicemente non porterebbe a fare quello che volevi tu. Se vuoi servizi VPN via smartphone ce ne sono molti... basta cercare nello store.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.