Ciao,
secondo la mia opinione se oggi vuoi fare un sito web e ti viene proposto un sito statico e non responsivo, dovresti cambiare agenzia. Quando faccio un sito lo faccio sempre responsivo, a meno che non sia fatto quasi interamente di immagini fullscreen, in questo caso realizzo un sito "alternativo" per tablet e cellulari.
Per rispondere alle tue domande:
1) è più importate farlo per risoluzioni minori, lo scopo è far si che l'interfaccia grafica si adegui ai piccoli schermi rendendo la navigazione comunque facile anche tramite touch; in uno schermo grande non ci sono problemi di questo tipo;
2) il menu solitamente si riduce ad un "grosso" pulsante che una volta premuto mostra tutti i vari sotto-menu, i contenuti sono "fluidi" e tendono ad impilarsi in colonna;
3) sconsiglito, il layout deve essere studiato gia in partenza per essere responsivo, altrimenti la perdita di tempo farebbe lievitare il prezzo;
4) per quanto mi riguarda, il fatto che sia responsive, non varia il prezzo del sito che è determinato da altri fattori, sicuramente per 400 € non farei nemmeno un sito vetrina statico.
Spero di esserti stato di aiuto.
Matteo