Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Come fare un sito responsive?

    Salve a tutti,

    non sono un esperto del settore.

    Sto commissionando un sito web, e mi piacerebbe che fosse responsive.

    Due compagnie mi hanno fornito preventivi molto differenti.

    La prima, che sembra una compagnia abbastanza piccola, di ragazzi appassionati, ha proposto fra 300 e 400 euro per un sito web responsive, dove però loro dicono che per grandi schermi (>1024) il menu non deve ingrandirsi, allargarsi, solo l'immagine principale cresce (settata al 100% di larghezza). Quindi in pratica fanno il responsive solo per schermi piccoli.
    Dal punto di vita de design non sembrano molto creativi, aspettano che io dica loro cosa fare, non mi propongono diverse versioni da cui scegliere cosa mi piace...mentre dovrebbe essere questo il lavoro del designer no? Però per ora hanno lavorato gratis (non che abbiano fatto molto eh!), chiedono il pagamento solo alla fine

    La seconda invece mi ha chiesto 400 euro più altri 400 per fare il sito responsive, dove però sembra che curino a fondo ogni possibile risoluzione comunemente usata, anche per schermi grandi, almeno così dicono. I lavori del loro portfolio mi piacciono quasi tutti e molto, unico problema che non fanno nulla senza un pagamento iniziale del 50%, dopo di chè loro seguendo le mie istruzioni realizzeranno il sito e se non mi andrà bene qualcosa arò solo 8 ore di lavoro per modifiche incluse, dopodichè dovrò pagare ancora...Quindi qui mi son chiesto: cosa succede se pago e poi non capiscono nulla delle mie istruzioni e dopo la bozza c'è tonnellate di modifiche da fare?

    In conclusione, a parte vostre opinioni su quale delle 2 compagnie è meglio, volevo chiedere:

    1)comunemente i siti responsive si fanno anche per risoluzioni maggiori di 1024?
    2)cosa si fa cambiare in questi schermi grandi? i menu si allargano?
    3)è possibile farsi fare il sito web (design+HTML/CSS) senza responsive e poi farla aggiungere successivamente magari da altra persona? oppure è bene che anche nella parte di design si tenga conto di ciò?
    4)solitamente quali sono i prezzi per un sito responsive?


    PS: non sono sicuro sia la sezione adatta mi scuso fin ora se ho sbagliato sezione

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    16
    Ciao,
    secondo la mia opinione se oggi vuoi fare un sito web e ti viene proposto un sito statico e non responsivo, dovresti cambiare agenzia. Quando faccio un sito lo faccio sempre responsivo, a meno che non sia fatto quasi interamente di immagini fullscreen, in questo caso realizzo un sito "alternativo" per tablet e cellulari.
    Per rispondere alle tue domande:
    1) è più importate farlo per risoluzioni minori, lo scopo è far si che l'interfaccia grafica si adegui ai piccoli schermi rendendo la navigazione comunque facile anche tramite touch; in uno schermo grande non ci sono problemi di questo tipo;
    2) il menu solitamente si riduce ad un "grosso" pulsante che una volta premuto mostra tutti i vari sotto-menu, i contenuti sono "fluidi" e tendono ad impilarsi in colonna;
    3) sconsiglito, il layout deve essere studiato gia in partenza per essere responsivo, altrimenti la perdita di tempo farebbe lievitare il prezzo;
    4) per quanto mi riguarda, il fatto che sia responsive, non varia il prezzo del sito che è determinato da altri fattori, sicuramente per 400 € non farei nemmeno un sito vetrina statico.

    Spero di esserti stato di aiuto.

    Matteo

  3. #3
    ciao, grazie per la risposta.

    sicuramente è più importante per e risoluzioni minori, ma sul sito attuale abbiamo 50% dei visitatori che ha larghezza 1360 px o superiore, (25% 1920 o superiore)
    per questo pensavano di fare un "adattamento" anche per loro che gli permetta di usare tutto lo schermo che altrimenti, specie a 1920, rimane mezzo vuoto

    per quanto riguarda il prezzo conta che sono compagnie estere di un paese più povero dell'italia, indicativamente moltiplica per due per ottenere il corrispettivo valore in italia...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.