Di per se l'html5 permette l'utilizzo di elementi all'interno dei tag <a>, quindi non vedo nulla di strano.

Un esempio tratto proprio da w3.org è questo:

<a href="http://ad.example.com/?adid=1929&amp;pubid=1422">
<section>
<h1>Mellblomatic 9000!</h1>
<p>Turn all your widgets into mellbloms!</p>
<p>Only $9.99 plus shipping and handling.</p>
</section>
</a>

http://www.w3.org/TR/2011/WD-html5-2...#the-a-element

Poi sinceramente i validatori lasciano il tempo che trovano...