Che dire mi ritrovo perfettamente in quello che dici... io sono programmatore, ho 36 anni sono 15 anni che faccio questo lavoro come dipendente presso grandi e piccole realtà.. ora come freelance e ti assicuro che guadagno anche meno del tuo stipendio, come te anche io ho pensato in un altro lavoro meno stress, meno rotture dei clienti, pagamenti etc etc, è vero che è bello studiare (per chi ne ha ancora voglia) ma l'informatica la programmazione sono troppo velocemente in evoluzione è dura stargli dietro specialmente se uno comincia o vuole avere famiglia e vuole una vita più o meno stabile. Ovvio che tutto questo non vale lo stipendio uguale a quello di un operaio o un commesso che è vero anche questi lavori hanno i suoi contro ma la nostra professione è molto qualificata, stressante etc. e non può essere messa allo stesso piano (ovviamente anche questi lavori hanno le loro eccezioni)
Ho visto un mio collega licenziarsi perché a 45 anni con famiglia non ne poteva più di vivere/lavorare così alla fine è scoppiato e ora cerca un nuovo lavoro fuori l'informatica. Il mio consiglio è continua a fare quello che stai facendo finchè hai voglia di studiare e ti piace ancora un minimo...
Poi è vero che ognuno si lamenta del proprio lavoro, tutti quelli che senti fanno il peggior lavoro del mondo ma non bisogna ascoltarli perché non sono obiettivi nel valutare.
Ti faccio un altro esempio: ho un mio amico quasi 50enne che guida autobus di linea regionali dipendente da anni azienda PARASTATALE senza fare nomi.. una volta casualmente ho visto il suo estratto conto: stipendio sicuro a fine mese 1700/1800euro 13 e 14 mensilità, ferie, permessi, malattia... fa turni di 6 ore al giorno dal lunedì al sabato ho visto come lavora.... è vero a volte si alza alle 4-5 la mattina (e si lamenta) ma poi a mezzogiorno ha finito e ha tutta la giornata libera, la maggior parte poi porta l'autobus per 1ora e mezzo e poi deve aspettare 3-4 ore per ripartire (dove può andare a zonzo per la città o fare cavoli suoi) poi riparti e finita giornata lavorativa.... eppure se lo senti fa il lavoro più sacrificato e duro del mondo, malpagato etc, come dice lui beato te che pigi solo i tasti del computerpoi si può permettere il tempo di fare un secondo lavoro, andare in palestra e andare a ballare.. ci credo durante la giornata zero problemi lavorativi (a parte ogni tanto rispondere male a qualcuno che sale sull'autobus) fai quello che devi fare e poi mente sgombra per dedicarti ad altro, dopo ovviamente un riposino.
Quanti vorrebbero essere nei suoi panni????