Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Visualizzazione discussione

  1. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    208
    Tutto chiaro questo. Il punto è che sto trovando un pò di difficoltà a capire come giri il fumo di alcune cose (immagino abbastanza scontate) riguardo le variabili. Non tanto il concetto di protected e private che mi è assolutamente chiaro, quanto il come rendere accessibili questi valori al di fuori di un'istanza già eseguita senza che questa risulti undefined.

    Mi spiego meglio.

    Ipotizziamo di avere una classe "A" con il solo construct che definisce $a e lo returna all'esterno.
    Ipotizziamo di avere una classe "B" con il solo construct che definisce $b e lo returna all'esterno.

    Immaginiamo di voler sommare queste due variabili in un implementazione (so che si usano metodi interni all'una o all'altra classe per fare questo, ma l'esempio mi è strumentale) che semplicemente istanzi le due classi e le sommi. Perchè le variabili returnate mi tornano puntualmente undefined se gestite all'esterno delle due classi e dopo averle istanziate?

    Mi serve per capire come girano le variabili questa cosa. So che l'esempio fatto a parole è formalmente scorretto, ma visto che sto notando che capita spesso di gestire il passaggio di dati da un'istanza all'altra senza che le varie classi abbiano motivo di essere imparentate, vorrei capire effettivamente come gestire il passaggio dei dati. Di fatto (per tornare all'esempio originario che mi ha fatto aprire il topic) una classe d'inserimento DB non ha motivo di essere imparentata con una classe di gestione di un form, specie se i form in un'applicazione sono diversi e ciascuno di natura propria. Ci dovrà per forza essere una classe ElaboraForm (nella migliore delle ipotesi iperdinamica e valida per tutti i form, nella peggiore classi diverse per ciascun form) e una classe DB che gestisca la connessione. Il passaggio dei dati da un'istanza ElaboraForm a quella DB è la cosa che al momento mi è particolarmente oscura da comprendere.




    Riguardo PDO, non lo sto usando perchè sto più o meno cominciando a muovermi ora con gli oggetti, e non volevo sin da ora usare una pappa pronta che non avevo tempo di comprendere fino in fondo. Ma alla fine mi toccherà, anche perchè sto odiando profondamente la funzione mysqli ad oggetti, la trovo una cattiveria senza motivo.
    Ultima modifica di Korenaar; 05-03-2014 a 15:46

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.