Ciao, per questo tipo di effetti si utilizza javascript e nello specifico, solitamente, si adopera jQuery. Se hai un po' di dimestichezza con jQuery, in rete troverai svariati tutorial e plugin per creare effetti del genere più o meno elaborati.
Il tipo di effetto di quel link viene, in genere, definito come "one page scrolling". Un effetto simile ha nome di "parallax scrolling", un tipo più elaborato che prevede anche un effetto di scivolamento dei background, e dei vari contenuti, durante lo scorrimento della pagina. O ancora, "infinite scrolling" che generalmente unisce lo scrolling con un caricamento al volo dei contenuti (funzionamento simile alla schermata di google immagini, che carica man mano che si scorre la pagina).
Personalmente non ho ancora usato effetti simili e non saprei consigliarti tutorial, guide o plugin specifici ma se fai qualche googleata con quei termini (aggiungendo magari "tutorial" o "plugin jquery") troverai sicuramente moltissimo materiale.
Nel caso, qualche altro utente saprà consigliarti qualcosa di specifico.
PS: segnalo ai mod di spostare eventualmente la discussione su javascript.