Allora, spiego meglio anche i dati contenuti.
Ho 2 tabelle, una elenca un anagrafica pura e semplice. L'altra tabella invece si collega tramite un ID in chiave primaria che mi indica ogni record di anagrafica uno storico di operazioni eseguite. Nella seconda tabella il campo ID è impostato come ID replica e può contenere duplicati. Classica relazione uno a molti.

La maschera è fatta da una query che mi unisce le due tabelle, ed a seconda del prodotto in anagrafica (visibile dalla maschera principale) che posso andare a selezionare, una sottomaschera creata dalla tabella2 mi visualizza con relazione ID, lo storico di movimenti del prodotto.

Quando cambio record non esegue requery.

Dalla maschera principale, ho creato una seconda sottomaschera, che però contiene un report, il report è creato da una query differente dalla precedente, che mi filtra i dati in maniera da visualizzare solo l'ultimo record della seconda tabella attinente tramite ID alla prima tabella.

Ora se cambio record dalla maschera principale esegue il requery.

Nel frattempo, però facendo delle prove, ho fatto una cosa diversa, ho creato una maschera di livello superiore, e da un lato ho messo una sottomaschera con il report, e dall'altro una sottomaschera che poi sarebbe la stessa maschera di prima ma senza il report integrato.

Ora se cambio record non esegue il requery, suppongo quindi che tutto sia dipeso dal fatto che le sottomaschere, (maschera e report) non sono più una dentro l'altra, ma bensi allo stesso livello sotto una maschera più grande senza collegamenti.

Quindi il mio problema sarebbe in parte risolto, ma vorrei capire come mai se un report contenuto in una maschera esegua questo requery, mentre se lo slego anche se dentro una maschera uguale per entrambi non lo fa.
è assurdo, anche perché rispondendo alla tua domanda, il report ha dei dati che non vegono modificati. Inoltre di una query differente da quella dei dati nella maschera.

Scusa il poema, ma ho cercato di spiegare tutta la situazione