Fin dal 1990 negli impianti vecchi è obbligatoria la presenza di un interruttore differenziale che non salva proprio per nulla la vita, ma ne abbassa la probabilità; nei circuiti di locali a destinazione commerciale è obbligatorio anche il circuito PE, dal 2008.
Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.
Fin dal 1990 negli impianti vecchi è obbligatoria la presenza di un interruttore differenziale che non salva proprio per nulla la vita, ma ne abbassa la probabilità; nei circuiti di locali a destinazione commerciale è obbligatorio anche il circuito PE, dal 2008
Rileggendo, noto lo svarione.
Intendevo ovviamente dire che abbassa la probabilità di morte...
Google mente sulla sua popolarità. Leggendo quel che scrivono gli altri, credo di essere l'unico ad usarlo ed a trovare quello che cerco.
Il 60% di tutte le mie risposte è un copia-incolla dal primo risultato di Google.