Quello lì è un problema di come strutturi la pagina, fatti uno schema di come dovrebbe essere il codice HTML corretto e poi sistema i vari contatori e le cose che stampano i vari cicli in modo che generino il codice che ti aspetteresti.
Il tuo in questo momento non è un problema specifico di PHP, è solo un problema di logica, i pezzi ce li hai tutti, devi solo metterli insieme in modo corretto.