Ciao Kahm,

sono assolutamente d'accordo con te, infatti mi sono attivato in tal senso per chiedere anche solo per uno stage in aziende del settore videoludico, ma ovviamente senza successo, perché ho l'impressione che il non avere la laurea ti pregiudichi in qualche modo in alcune realtà come queste, se poi ci metti che mi piacerebbe lavorare all'estero, la laurea diventa essenziale (continuo a sperare in uno stage ma la realtà mi sembra questa).

Con questo comunque rimango del parere che o la laurea la faccio perché voglio farla, o non la faccio solo per il titolo altrimenti è solo spreco di soldi e tempo (come appunto mi suggeriva Kalosjo). Detto questo l'esperienza di Emilio è iniziata 20 anni fa, e a mio avviso il clima era differente, e il mio problema ora non è tanto di sistemarmi (certo con un lavoro da 3000 euro al mese vivrei sicuramente meglio che ora), ma crearmi un futuro in cui possa fare quello che mi piace fare, e non vorrei arrivare tra 10 anni a pentirmi di non aver fatto una laurea che avrebbe potuto aprirmi la mente e aprirmi nuove porte e nuove opportunità.

Grazie