Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Problema di installazione con phpMyAdmin

    Bentrovati
    Sto cercando di far funzionare phpMyAdmin. Ho configurato il file config come descritto nel tutorial, ma quando mi collego a

    localhost/phpMyAdmin

    Ottengo

    Index of /phpMyAdmin


    • Parent Directory
    • ChangeLog
    • LICENSE
    • README
    • RELEASE-DATE-4.0.10
    • browse_foreigners.php
    • changelog.php
    • chk_rel.php
    • composer.json
    • config.inc.php

    ecc...

    In altre parole si limita a farmi vedere il contenuto nella cartella.
    Dove sbaglio?
    Forse non ho installato bene MySQL?

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    O forse non hai avviato Apache.

  3. #3
    Eh eh... No, dai, Apache l'ho avviato e riavviato.

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Non ti prendevo mica in giro, può capitare che uno si dimentichi.

    C'è il file index.php nella cartella di phpmyadmin?

    Posso chiederti perché installare phpmyadmin a parte quando si hanno soluzioni "tutto incluso" tipo XAMPP, che è anche portable, con cui non devi fare altro che usarlo senza configurare praticamente niente?

  5. #5
    Sì, lo so che non mi stavi prendendo in giro. Tra l'altro mi dimentico spesso di cose elementari, ci stavo ridendo su

    Index.php c'è.

    Sto installando phpMyAdmin perché lo avevo già fatto in passato, tipo 5 anni fa, su questo stesso portatile da cui scrivo. Dopo una formattazione non ho più rimontato il mio ambiente WAMP. Oggi volevo riprovarci affidandomi di nuovo al tutorial di HTML.it
    Non ero a conoscenza di soluzioni come XAMPP, sono rimasto un po' indietro. A 5 anni fa per l'appunto.

    Aggiungo che sto provando a far partire Joomla in localhost, ma quando provo a configurare il database mi dà il seguente errore:
    Impossibile connettersi al database. Errore di connessione ritornato: The MySQL adapter mysqli is not available

  6. #6
    Prova con:

    localhost/phpMyAdmin/index.php
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  7. #7
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    XAMPP lo trovi qui: http://www.apachefriends.org/it/download.html

    ho appena visto che dell'ultima release non ne esiste una versione portable per Windows.
    Il link precedente va bene se hai almeno Windows Vista (su XP le ultime versioni di PHP non funzionano).
    Se hai XP puoi scaricare una delle versioni precedenti da questo elenco: http://sourceforge.net/projects/xamp...MPP%20Windows/

    EDIT: la versione portable dell'ultima release la trovi qui: http://sourceforge.net/projects/xamp...Windows/1.8.3/

    L'ultima versione buona per XP dovrebbe essere la 1.8.1 o 1.8.2
    Ultima modifica di Alhazred; 11-03-2014 a 17:17

  8. #8
    Grazie a entrambi.

    Andando direttamente su index.php accedo a MyAdmin (vedi le cose elementari...), grazie satifal.

    Alhazred, ho XP in effetti. E' possibile quindi che PHP 5 non funzioni qui sopra?
    Questo spiegherebbe anche il problema di Joomla?

  9. #9
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da ian_bronski Visualizza il messaggio
    ...
    Aggiungo che sto provando a far partire Joomla in localhost, ma quando provo a configurare il database mi dà il seguente errore:
    Impossibile connettersi al database. Errore di connessione ritornato: The MySQL adapter mysqli is not available
    Probabilmente mysqli non è attivato nel php.ini.

  10. #10
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da ian_bronski Visualizza il messaggio
    Grazie a entrambi.

    Andando direttamente su index.php accedo a MyAdmin (vedi le cose elementari...), grazie satifal.

    Alhazred, ho XP in effetti. E' possibile quindi che PHP 5 non funzioni qui sopra?
    Questo spiegherebbe anche il problema di Joomla?
    PHP5 si, funziona su XP, ma non le ultime versioni, le VC11 per intenderci, fino alla VC9 dovrebbe andare.

    Se scrivendo per esteso anche index.php funziona, probabilmente Apache non è correttamente configurato.

    Fa una cosa, togli tutto e metti XAMPP.

    Dopo averlo installato, va su phpmyadmin ed imposta una password per il DB, poi puoi cancellare tutto il contenuto della cartella htdocs e metterci i tuoi progetti.
    Ultima modifica di Alhazred; 11-03-2014 a 17:22

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.