Io farei via codice (io farei tutto via codice). Per renderti conto, prepara una query delle tua e poi visualizza l'SQL (dal menù visualizza), vedi che una query è un'istruzione con parametri perciò, via codice la puoi costruire iterando e modificando ogni parametro e automatizzando fin che credi anche usando dei campi nella maschera come paramentri (es. date da utilizzare o combinazioni da valutare). Credo sia la soluzione più semplice e veloce, sempre se ho capito la tua richiesta
![]()