Per scrivere all'interno di un elemento devi usare il metoto innerHTML che è in dotazione a quasi tutti gli elementi html.
Per richiamarlo ti serve avere un riferimento all'elemento e lo ottieni con document.getElementById("id").
Ti faccio un esempio:
codice HTML:<table> <tr> <td id='cella1'><td> <td id='cella2'><td> </tr> <tr> <td id='cella3'><td> <td id='cella4'><td> </tr> </table>e così via.codice:var elmCella1 = document.getElementById("cella1"); elmCella1.innerHTML="Contenuto della cella 1"; var elmCella2 = document.getElementById("cella2"); elmCella2.innerHTML="Contenuto della cella 2";
Ti do un consiglio però, non conoscere l'utilizzo di questo metodo indica che tu devi leggere qualche tutorial in più dato che innerHTML è fondamentale per l'interazione tra gli script e la pagina.
Segui la guida sul sito vedrai ti si aprirà un mondo!
![]()