Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Visualizzazione discussione

  1. #6
    Mi spiace che tu abbia fretta ma non posso essere più veloce di così perché nella vita, per fortuna, ho anche altro da fare oltre che seguire il forum comunque per lunedì dovremmo farcela.

    Procediamo per passi.

    Per prima cosa devi salvare il tuo file nel formato xlsm o nel vecchio xls e d'ora in poi usare quello (chiaramente se è già in uno di questi formati puoi saltare questo passaggio).
    Questo è necessario perché il formato xlsx non permette l'utilizzo delle macro.
    Devi quindi andare in "Salva con nome" e selezionare il formato "con attivazione di macro" oppure il formato di "compatibilità con Excel 2003".
    Se prevedi di usare il foglio anche con vecchi excel è meglio il formato di compatibilità altrimenti è meglio quelo con attivazione di macro che è più moderno.

    Fatto questo premi ALT-F11 per andare nell'editor delle macro, clicca due volte su Foglio2 presente nell'albero dei progetti a sinistra, e incolla il seguente codice nell'area bianca centrale:

    codice:
    Private Sub Worksheet_SelectionChange(ByVal Target As Range)
    
       Set indice_colori = Sheets("Foglio1").Range("A1:A10")
       Set intervallo_dati = Sheets("Foglio2").Range("D5:AH20")
       
       For Each colore In indice_colori
          counter = 0
          For Each cella In intervallo_dati
             If cella.Interior.Color = colore.Interior.Color Then
                counter = counter + 1
             End If
          Next
          colore.Offset(0, 1).Value = counter
       Next
    End Sub


    Questo codice non fa altro che contare le celle dell'intervallo_dati che hanno lo stesso colore di quelle dell'indice_colori.

    L'unica cosa che devi adattare alle tue esigenze è il range in cui sono presenti i colori dell'indice, io ho messo A1:A10 perché è quello che ho usato come puoi vedere dallo screenshot.

    Questo codice ha una piccola particolarità e cioè che per essere attivato è necessario che la selezione delle celle cambi, basta anche solo che sposti la cella attiva in una qualsiasi direzione con le frecce o che premi invio o cose del genere, comunque con un po' di prove capirai cosa intendo dire.

    Se hai problemi sono qui, appena mi è possibile ...

    Per allegare un file c'è il pulsante apposito quando scrivi il messaggio e per fare uno screenshot puoi usare uno dei tool gratuiti che ci sono in rete come, ad esempio, questo

    http://download.html.it/software/capture-view/


    Ciao
    Immagini allegate Immagini allegate
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.