Ho un cliente e amico (Assicurazioni Toro/Generali) che da un pò di tempo non naviga più su internet.Ho scoperto che il problema è dovuto a enormi restrizioni che la nuova alleanza Toro/Generali ha creato.
Il titolare dell'Agenzia mi ha chiesto un supporto alternativo ad un'Azienda che gli ha proposto la seguente soluzione (Faccio un copia e incolla della loro risposta) per permettere di poter utilizzare la rete dell'Agenzia tramite il router 1 e una connessione ad Internet libera tramite il router 2.
SOLUZIONE 1: attivare una seconda linea dati ADSL (linea privata) da affiancare a quella della Compagnia (linea Generali) e creare all'interno dei locali un secondo cablaggio di rete LAN parallelo a quello esistente, duplicando poi sulle varie scrivanie i personal computer, le stampanti, etc.
Questo sistema implica, tra le altre cose, che non sia in nessun modo possibile scambiare dati tra personal computer connessi a reti differenti, anche se ubicati sulla medesima scrivania: sarà necessario ricorrere all'uso di chiavette usb o altri supporti di trasferimento dati.
SOLUZIONE 2 - CONFORME ALLE ISTRUZIONI DI ROLL OUT FORNITE DA GENERALI: è possibile, sempre attivando una seconda linea dati ADSL (linea privata) in affiancamento a quella della Compagnia (linea Generali), installare un apparato UTM che, facendo da tramite tra le due linee dati e la rete LAN dell'Agenzia, distingua il traffico in base alla destinazione e lo instradi automaticamente sulla linea dati corretta.
Questo sistema fa si che la rete LAN di Agenzia non subisca modifiche (i soliti pc, le solite stampanti, etc.) e tutti i dati presenti vengano convogliati automaticamente e direttamente a destinazione sulla linea giusta.
Questo istradamento su linee dati differenti eseguito in modo automatico ed istantaneo dal UTM, a seconda del traffico e della sua destinazione, rimane totalmente trasparente per l'utente che sta lavorando al suo personal computer di sempre, seduto in Agenzia alla sua solita postazione di lavoro.
L'UTM proposto da questa Azienda credo si tratti di un Firewall che verrà posizionato fra la LAN e i 2 ROUTER ADSL.
Io mi sono sempre occupato di firewall IPCOP, quindi non saprei cosa proporre a questo mio cliente e amico.
COsa mi potete suggerire?
Grazie a tutti