Quote Originariamente inviata da andbin Visualizza il messaggio
Non ci sono 2 modi .... solo 1!

codice:
public void chiamante() {
    int[] arr = { 1, 2, 3 };
    chiamato(arr);
}

public void chiamato(int[] interi) {
   ....
}

In chiamante, arr ha un valore, quale esso sia non ha molta importanza (per il programmatore). Quando chiamato viene invocato, viene passata una copia del valore. Ovvero anche il parametro interi ha lo stesso valore contenuto in arr. Ma sono 2 variabili distinte, questo è il senso della "copia". Se assegni un altro reference ad 'interi', non cambi il valore di 'arr' in chiamante.
ok, quindi posso assegnare un altro reference ad "interi" ma se in chiamato() c'è interi[1]=99; modifico anche arr[], ho capito bene?

questo concetto mi risulta un po' ostico perché mi pareva di ricordare che in java ci sono casi in cui quando si passa ad una funzione un oggetto/variabile questo rimane immutato nella funzione chiamante..