Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
Se nella query verso il db non metti niente nel WHERE, o forse meglio LIKE visto che si parla di un autocomplete, ti verrà restituito tutto il contenuto della tabella.

Da jQuery devi passare allo script le lettere digitate ed usi queste nella query che eseguirai sul db.
Grazie mille, credo di aver capito il funzionamento, credevo fosse sufficiente cambiare il parametro del "source:" in javascript.
Non mi è chiaro come passare quanto digito nella query, ho trovato esempi molto differenti tra loro (chi passava una variabile, chi :term , chi $_GET)....
Ora faccio qualche prova, grazie!