si ma il risultato dove vuioi metterlo, nello stesso campo di input oppure in un campo a fianco al campo di input...?
esempio [campo dove digito 3] [campo dove appare <#c:3>] in cui il secondo campo non è digitabile...per esempio
poi una altra domanda ...in questo campo vuoi riportare il numero che hai inserito o il numero dei caratteri che hai inserito?
perche se il campo1 si chiama text1 e il campo2 si chiama text2 il codice è il seguente
codice:
<input type="text" id="text1" value="" onchange="funz1(this.value)" > <input type="text"id="text2" value="" readonly="true" />
e
nella zona <head>
dove si mettono solitamente gli script javascript...metti la piccola funzione esempio...
codice:
<script type="text/javascript">
function funz1(valore) {
document.getElementById("text2").value="<#c:" + valore + ">";
}
</script>
e valore e quello che hai inserito nel campo text1...
questo nel caso fai due campi e il secondo non è digitabile
ciao