Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Configurare php con sql

    Ciao a tutti,
    sono nuovo del Forum e spero con questa discussione di non andare fuori OT, però ho bisogno del vostro aiuto. Son programmatore da poco e stavo approfondendo i miei studi su PHP.Finite le lezioni "base" stavo per entrare nel vivo dei database....ed è un giorno intero che sono bloccato
    Premetto che potrei facilitarmi la vita usando programmi come Xampp,Easyphp,Bitnami come ho visto fare da molti cosi da avere php,mysql,apache in un colpo solo, ma a me piace complicarmi la vita...per questo ho deciso di fare tutto separatamente, anche perchè voglio lavorare in remoto non in locale.
    Spiego brevemente i passi che ho effettuato enunciandovi il problema alla fine:


    1. Vado su Altervista e mi registro con un account così da avere il mio spazio web ed ottenere l’ftp://mio_sito.altervista.org
    2. Scarico phpmyadmin 4.1.12 (all languages). Estraggo il contenuto del file zippato in una cartella. Entro nella cartella “Libraries” e con Dreamweaver vado ad aprire il file “config.default.php”. Configuro:


    $cfg['PmaAbsoluteUri'] = 'http://mio_sito.altervista.org';
    $cfg['blowfish_secret'] = '*****';
    $cfg['Servers'][$i]['host'] = 'localhost';
    $cfg['Servers'][$i]['port'] = '';
    $cfg['Servers'][$i]['socket'] = '';
    $cfg['Servers'][$i]['extension'] = 'mysql';
    $cfg['Servers'][$i]['controluser'] = 'User_1';
    $cfg['Servers'][$i]['controlpass'] = '****';
    $cfg['Servers'][$i]['auth_type'] = 'cookie';


    1. Una volta configurato il file “config.default.php”, lo salvo e chiudo Dreamweaver. Apro Filezilla così da collegarmi all’Ftp del mio sito. Una volta connesso, copio tutto il contenuto di phpmyadmin 4.1.12 (e quindi anche il file precedentemente configurato) in una cartella creata appositamente nel server remoto chiamata “phpmyadmin”.
    2. Tento dunque di aprire phpmyadmin scrivendo sulla barra degli indirizzi http://mio_sito.altervista.org/phpmyadmin/index.php e mi genera questo errore “PHP 5.3+ is required”.
    3. Finora non avevo installato php perchè pensavo fosse già installato sul pc dato che prima usando Dreamweaver per le lezioni base su server remoto funzionava tutto bene. Quindi sicuro che l’errore derivi da una vecchia versione di php, vado sul sito www.php.net e mi scarico php-5.5.10-Win32-VC11-x86 (dato che ho il pc a 32 bit).
    4. Una volta scaricato creo una cartella in c:/ e la chiamo “php”. Dentro questa cartella inserisco tutto il contenuto di php-5.5.10-Win32-VC11-x86. Dentro la cartella c’è il file “php5ts.dll” quindi dovrebbe essere tutto ok.
    5. Vado su Pannello di Controllo->Sistema-> Impostazioni Avanzate-> Variabili Ambiente-> Variabili di Sistema. Nella finestra più in basso vado su Path clicco Modifica e alla fine della linea aggiungo “;C:\php”.
    6. Riavvio il PC. Apro ms-dos e digito c:\php –v. Mi visualizza “PHP 5.5.10 <cli> <built: Mar 5 2014 14:49:07 [....]. Sostanzialmente dovrebbere essere tutto a posto. Digito di nuovo http://mio_sito.altervista.org/phpmyadmin/index.php e nuovamente mi da lo stesso errore.
    7. Riavvio una seconda volta...magari il pc ha bisogno di metabolizzare la nuova versione php 5.5 ....ridigito sul promt e ricevo lo stesso messaggio...Ok PHP 5.5 è installato...Ridigito il sito ed ecco di nuovo la scritta “PHP 5.3+ is required” ...Uffaaaaa!!!!!


    Potete aiutarmi a risolvere il problema?? Non so che pesci pigliare
    Inoltre finita questa procedura potrò finalmente lavorare coi database usando php o c'è qualche step di cui sono all'oscuro? (per esempio non ho capito se mysql viene installato di default da windows...ho un win 7 con piattaforma oracle installata).

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Premessa: ho letto molto velocemente

    Hai confusione. Se chiami http://mio_sito.altervista.org/phpmyadmin/index.php il tuo pc non ha nulla a che vedere. In pratica la versione di phpmiadmin che hai scaricato richiede la versione 5.3 di php e probabilmente tale versione non è installata su altervista.

    per verificarlo puoi creare un semplice file php e richiamare la funzione

    codice:
    phpinfo();
    vedendo la versione puoi scegliere una release di phpadmin che supporti tale versione di php.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    Guarda che su altervista phpmyadmin e già imstallato
    No

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
    Premessa: ho letto molto velocemente

    Hai confusione. Se chiami http://mio_sito.altervista.org/phpmyadmin/index.php il tuo pc non ha nulla a che vedere. In pratica la versione di phpmiadmin che hai scaricato richiede la versione 5.3 di php e probabilmente tale versione non è installata su altervista.

    per verificarlo puoi creare un semplice file php e richiamare la funzione

    codice:
    phpinfo();
    vedendo la versione puoi scegliere una release di phpadmin che supporti tale versione di php.
    Grazie! Alla fine era come dicevi tu....ero così convinto che si trattasse di un problema relativo alla versione php del mio pc o ad una sbagliata configurazione relativa al file "config.default.php", quando invece era relativo al Php di Altervista.
    Infatti facendo come mi hai detto ho scoperto che Altervista supporta la versione 5.2.17 di Php e il Phpmyadmin 4.1.12 richiede un Php 5.3+ ....Ho installato il Phpmyadmin 4.0.10 compatibile con php 5.2 e precedenti e ho risolto....

    D'altronde lavorando in remoto potevo arrivarci sul fatto che era più una cosa di server che di pc...Ad ogni modo ...Grazie Frà Bella lì!

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da tampertools Visualizza il messaggio
    Guarda che su altervista phpmyadmin e già imstallato
    Davvero?! E' che ho sempre e solo usato Dreamweaver per la programmazione di file e Filezilla per il relativo trasporto nell'apposito Ftp....Mai guardato Altervista se non per la registrazione del sito, quindi ero totalmente ignaro delle innumerevoli opzioni che mette a disposizione per chiunque abbia piacere gestire un sito senza farsi lo sbattone.....Poco male E' tutta esperienza!

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da Danny_02 Visualizza il messaggio
    Davvero?! E' che ho sempre e solo usato Dreamweaver per la programmazione di file e Filezilla per il relativo trasporto nell'apposito Ftp....Mai guardato Altervista se non per la registrazione del sito, quindi ero totalmente ignaro delle innumerevoli opzioni che mette a disposizione per chiunque abbia piacere gestire un sito senza farsi lo sbattone.....Poco male E' tutta esperienza!
    In realtà TUTTI gli hosting provider che prevedono l'uso di database ti danno phpmyadmin già installato.

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    In realtà TUTTI gli hosting provider che prevedono l'uso di database ti danno phpmyadmin già installato.
    Ripeto, essendo da poco che programmo e non avendo mai avuto a che fare con I database prima d’ora non sapevo di questa cosa….anche perchè vedevo che un buon 95% usava Xamp e Co. Quindi pensavo che la configurazione di phpmyadmin fosse uno step necessario sia che si lavorasse in locale sia che in remoto....D’altronde molte guide su Php o su altri linguaggi saltano spesso e volentieri i passaggi determinati dalla configurazione di eventuali applicativi necessari per la gestione di parti terze, andando subito a spiegare la connessione alle query su codice php ....(ok, ma il passaggio intermedio?? Lo si da sempre per scontato). Ebbi lo stesso problema quando programmavo in Asp che per poter permettere al mio server remoto di leggere asp dovetti fare dei passaggi intermedi di configurazione....cosa che le guide si guardavano bene dal spiegare passando subito alla spiegazione del codice asp....
    Ad ogni modo, tutto questo iter mi ha permesso di entrare meglio nel mondo php...ora posso usare sia phpmyadmin di Altervista, sia uqello che ho scaricato....dopo tutto lo sbattone che mi son fatto per configurare la seconda secondo voi quale userò??

  8. #8
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Lieto di esserti stato di aiuto.
    Ma se vuoi un consiglio passa ad un hosting a pagamento e butta altervista. Ormai con 25 € all'anno (6 centesimi al giorno) hai tutto quello che ti serve e funzionano decisamente meglio.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  9. #9
    Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
    Lieto di esserti stato di aiuto.
    Ma se vuoi un consiglio passa ad un hosting a pagamento e butta altervista. Ormai con 25 € all'anno (6 centesimi al giorno) hai tutto quello che ti serve e funzionano decisamente meglio.

    Già....vuoi saperne una bella?Dopo tutto il lavorare di ieri, con urli di giubilo e offerte di birra ad amici per la contentezza cosa scopro???!!!! Con Altervista non si hanno i privilegi per la creazione di nuovi Database....Fornisce un unico Database di Default e SOLO ED ESCLUSIVAMENTE su quello si può lavorare....Ufffaaaa!!!!!! Sicuro che20-30 euro a sto punto li investo anche per uno spazio web tutto mio!!!


  10. #10
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    sicurissimo al massimo 30.99
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.