Molto ... molto "abbozzato" io farei, ma come minimo proprio:
codice:
public class GestioneStringhe {
private String[] elencoStringhe;
private int numeroStringhe;
public GestioneStringhe() {
elencoStringhe = new String[0];
numeroStringhe = 0;
// altri setup es. BufferedReader per input ....
}
private void espandiArray(int numeroAggiunti) {
// ..... qui la logica di espansione
}
public void menu() {
// ..... gestione menù e scelta ....
}
private void inserisci() ...... metodi per le singole opzioni del menù ....
... altri eventuali metodi ....
public static void main(String[] args) {
GestioneStringhe gestione = new GestioneStringhe();
gestione.menu();
}
}
E volendo fare qualcosa di più del minimo "sindacale" come ho abbozzato, io incapsulerei la logica di gestione dell'array in una classe a sé stante.