Hai raggione, correggo l'errore (dovuto ad un copia-incolla errato):
codice HTML:<nodo idn="1"> <genere idg="1">Classic Rock</genere> <album id="1"> <nome>...</nome> <prezzo>...</prezzo> <artista>...</artista> </album> <album id="2"> <nome>...</nome> <prezzo>...</prezzo> <artista>...</artista> </album> <album id="3"> <nome>...</nome> <prezzo>...</prezzo> <artista>...</artista> </album> </nodo> <nodo idn="2"> <genere idg="2">Hard Rock</genere> <album id="4"> <nome>...</nome> <prezzo>...</prezzo> <artista>...</artista> </album> <album id="5"> <nome>...</nome> <prezzo>...</prezzo> <artista>...</artista> </album> </nodo>
Non so se ho ben capito la domanda, ma il nodo genere serve per descrivere il <nodo idn="2">. Inizia e finisce sulla stessa riga, è il primo nodo e non contiene altri nodi, solo il testo (forse correggendo l'esempio si capisce meglio).Non capisco dove finisce il nodo <genere idg="2"> e quali siano i figli <nome> di tale nodo
XPath effettivamente lo uso ma ciò che voglio fare è visualizzare ad esempio una lista degli album (con nome, prezzo e artista) del genere "Hard Rock", quindi i figli del <nodo idn="2">. In poche parole devo ottenere:Per "navigare" l'xml potresti usare xpath ma non ho capito bene cosa vuoi ottenere.
Genere: Hard Rock
NomeAlbum4 - Prezzo - Artista
NomeAlbum5 - Prezzo - Artista

Rispondi quotando
