Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17
  1. #11
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Ah, questo

    $_SESSION['sex'] = $_GET['sex'];

    va nella parte di script che recupera i dati, altrimenti viene eseguito sempre, anche quando non dovrebbe.
    Visto che fai tutto nello stesso file devi riconoscere se stai elaborando i dati o se invece stai ricaricando la pagina dopo averlo fatto.

    Penso che tu abbia bisogno di approfondire le tue conoscenze di PHP prima di andare avanti, sembra che tu stia andando avanti un po' a tentoni, studia le due guide che ho in firma.

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    1,317
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Di nuovo, col db non ho idea di come ci interagisci, quindi non posso dirti perché non ti funziona.
    Ma ha anche messo session_destroy alla fine del file, distrugge la sessione dopo averla creata...
    Poi quel codice messo così a zonzo vuol dire tutto e niente...
    Comunque se il form è GET non capisco perchè utilizzare le sessioni... Sia che reindirizza ad un'altra pagina, sia che ricarica la stessa tutte le info sono presenti nelle array superglobali

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    28
    Ho risolto così senza nessuna sessione ma con un semplice if posto il codice nel caso qualcuno ne avesse bisogno:

    Codice PHP:
    <div class="txt-search">
                                 
            Sesso : <select name="sex" >

                <option value="" >Seleziona</option>

                <option value="M" <?php  if ($sex == 'M'){ echo('selected="selected"');  } ?>>M</option>

                <option value="F" <?php   if ($sex == 'F'){ echo('selected="selected"');  } ?>>F</option>
               </select>
    </div>

  4. #14
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    $sex da dove la prendi?
    Se prima fai $sex = $_GET['sex'] ok, altrimenti stai sfruttando la direttiva register_globals, ma occhio che quasi nessun servizio hosting online te la mette a disposizione, addirittura sulle versioni più nuove di PHP neanche esiste più.

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    residenza
    Dese (Venezia)
    Messaggi
    41
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Per mettere i dati in sessione basta fare così nello script che riceve i dati
    $_SESSION['sex'] = $_GET['sex'];

    Nel form inizializzi il menu così
    Codice PHP:
    <select name="sex">
        <option value="" >Seleziona</option>
        <option value="M" <?php echo $_SESSION['sex'] == 'M' 'selected="selected"' '' ?>>M</option>
        <option value="F" <?php echo $_SESSION['sex'] == 'F' 'selected="selected"' '' ?>>F</option>
    </select>
    Ricorda che all'inizio dei file in cui usi $_SESSION devi mettere come prima istruzione
    session_start()
    e questa non deve essere preceduta da alcun output, neanche uno spazio vuoto o un ritorno a capo.
    Ciao domanda,
    si i parametri sono passati in GET, ha senso metterli in sessione?
    Se $_GET['sex'] è settato ce l'ho sempre disponibile in teoria..

  6. #16
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da mabullo Visualizza il messaggio
    Ciao domanda,
    si i parametri sono passati in GET, ha senso metterli in sessione?
    Se $_GET['sex'] è settato ce l'ho sempre disponibile in teoria..
    Sì, è vero, ma solo perché la pagina di ricezione e la pagina del form sono in realtà lo stesso file, all'inizio non avevo notato questa cosa.

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    residenza
    Dese (Venezia)
    Messaggi
    41
    Si si esatto!
    Corretto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.