Grandissimo ora funziona...però non capisco come mai nell' altro caso funziona lo stesso anche se $selected = ""; la metto fuori dal ciclo FOR![]()
Il codice è questo, c' è altra roba in mezzo non farci caso
Codice PHP:
<?php
//query per trovare id azienda e ragione sociale nella tabella "anagrafica_aziendale"
$select_query = "SELECT id_azienda, ragione_sociale
FROM anagrafica_aziendale
WHERE type_azienda = 'v'";
//query per trovare la chiave esterna ddt.id_vettore_out
$find_id = "SELECT id_vettore_out
FROM ddt WHERE id_ddt =".$_SESSION['id_ddt'];
$result = mysql_query($select_query);$num = mysql_num_rows($result);
if ($num > 0)
{
//Inizializzo la variabile per l' attributo "selected"
$selected = Null;
//Creo il tag SELECT
echo '<select name="lista_vettori" ' .$_SESSION["dis_vet_opt"].'>';
//Creo un ciclo FOR per creare le opzioni della SELECT
for($x=0; $x<$num; $x++)
{
//trovo il valore da mettere nell' option e la relativa etichetta
$row = mysql_fetch_row($result);
$id_option = $row[0]; //recupera l' id nella prima colonna
$etichetta = $row[1]; //recupera l' etichetta nella seconda colonna
//se sto aggiornando creo l' attributo selected
if ($_SESSION["carico_mode"] == "update")
{
//trovo l' id nell' altra tabella per equipararlo all' altro
$result_id = mysql_query($find_id);
$row_id = mysql_fetch_array($result_id);
//se ddt.id_vettore_ddt è = a anagrafica_aziendale.id_azienda
//creo l' attributo html "selected"
if ($row_id["id_vettore_out"] == $row[0])
{ $selected = "selected"; }
}
//creo il tag OPTION
echo "<option value=".$id_option." ".$selected.">".$etichetta."</option>";
}
//chiudo il tag select
echo '</select>';
}
?>