Quote Originariamente inviata da pierchi Visualizza il messaggio
Ciao, ho formattato la data nel modo in cui mi hai detto, così è più chiara :P
Ho eliminato il campo autoincrement, ma il problema sul campo html l'ho comunque.

Posso fare un replace, quando riprendo l'html, ma così facendo occupo il doppio dello spazio nel database.
Già il massimo dei caratteri del varchar (accettato da vb) è circa 30000...
Il tuo non è un problema di HTML, è un problema che non riesci a scrivere dentro nel database.

Prepara il comando INSERT e provalo su phpmyadmin, quando vedi che lì funziona riportalo qui e vediamo come deve essere strutturato, poi ci costruisci il comando in VB.NET, ma se non fai un passo alla volta non riuscirai mai a capire dove è il problema.

Sergio