Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Problema con i cicli

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    29

    Problema con i cicli

    Salve,scrivendo questo programma in visual basic,che dovrebbe calcolare la formula w# * b1# * Exp(-b1# * Temp#) + (1 - w#) * b2 * Exp(-b2# * Temp#) per 5115 valori di tempo e utilizzare w e b1 costanti fino allo scorrimento di tutti i b2 e poi aggiornare il valore di b1 e rifare lo spesso procedimento di prima per b2 fino all'esaurimento di tutti i valori di b1 e riaggiornare il valore di w e seguire tutto i precedente procedimento,alla fine di ogni ciclo vedere i risultati su un file o a schermo soltanto che non riesco a vedere questi risultati,come potrei fare?

    Private w#
    Private b1#
    Private b2#
    Private ris#
    Private Temp#
    Private Sub Command1_Click()
    For Temp# = 1 To 5115 Step 1

    For w# = 1 To 5 Step 0.25
    For b1# = 1 To 2 Step 5
    For b2# = 1 To 200 Step 50
    ris# = w# * b1# * Exp(-b1# * Temp#) + (1 - w#) * b2 * Exp(-b2# *
    Temp#)
    Next
    Next
    Next
    Next
    Print ris#
    End Sub

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2014
    residenza
    Vicenza
    Messaggi
    318
    Ma tu quanti risultati vuoi vedere a video ??
    Perchè dal sorgente che hai messo il comando Print ti mostra solo un risultato, cioè l'ultimo calcolato.

    E' quello che che ti serve oppure vuoi vedere più risultati ?? E se si, quanti ???

    Comunque il programma è alquanto strano in quanto:

    1) questa riga fa un solo ciclo e quindi non ha senso
    For b1# = 1 To 2 Step 5

    2) questa riga è alquanto strana
    For b2# = 1 To 200 Step 50
    dato che farà solo 4 cicli, con b2 che vale 1, 51, 101, 151, ma al 200 non ci arriva
    Ultima modifica di SirJo; 06-04-2014 a 17:57

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    29
    Io vorrei vedere a video o su un file txt 5115 valori per il primo ciclo ad esempio w=0.1 b1=1 b2=1 poi passo al secondo ciclo w=0.1 b1=1 b2=50 fino e vedere i risultati,far arrivare fino a 200 b2 e aggiornare b1 e far avverire lo stesso ciclo di prima per b2 e come potrei cambiarlo?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2014
    residenza
    Vicenza
    Messaggi
    318
    A video fai fatica a vedere tutti i risultati, sono troppi, devi per forza metterli su un file.

    Però non ho capito come fa b2 a valere prima 1 e poi 50, se lo incrementi di 50 varrà 51.

    Il print lo devi spostare appena sotto la riga che ti calcola il ris# e devi farlo che scrive su di un file.

    Devi quindi prima di tutto aprire il file (prima del primo ciclo FOR) e dopo tutti i NEXT devi chiudere il file

    Sergio

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    29
    Allora mi conviene partire con b2 0

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    29
    Come posso scrivere un file txt?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    E' sempre la vecchia, ricorrente, irrisolvibile questione dell'integrale ... ?

    Ma quello è Visual Basic o Quick Basic?
    Ultima modifica di oregon; 06-04-2014 a 20:29
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.