Buona domenica a tuttivolevo chiarirmi un piccolo dubbio riguardante i menù.
In genere io il menù in un file c, per le conoscenze attuali, sono abituato a vederlo con un do{}while(), per essere più chiari :
oggi, ho visto questo tipo di codice:codice:int scl; do{ printf("\n1)Scelta x\n"); printf("2)Scelta y\n"); printf("3)Scelta z\n"); printf("0)Esci"); scanf("%d" ,&scl) if(scl < 0 || scl > 3) printf("Errore hai inserito un valore invalido"); switch(scl) { case 1: break; case 2: break; case 3: break; } }while( scl != 0);
codice:main(){ struct contatto dati[100]; int numero_dati = 0; for (;;) { char scelta; printf("0- Fine\n"); printf("1- Nuovo Inserimento\n"); printf("2- Stampa\n"); printf("3- Ordinamento\n"); printf("4- Scrivi rubrica su file\n"); printf("5- Leggi rubrica da file\n"); printf("Scelta:"); scanf("%c",&scelta); if (scelta == '0') break; else if (scelta == '1') { struct contatto nuovo_dato; printf("--------------\n"); printf("Cognome:"); scanf("%s", nuovo_dato.cognome); printf("Nome:"); scanf("%s", nuovo_dato.nome); printf("Anno di nascita:"); scanf("%d", &nuovo_dato.anno_nascita); if (inserimento(dati,numero_dati,nuovo_dato) == 1) numero_dati++; else printf("Inserimento non possibile, cognome gia' presente\n"); } else if (scelta == '2') { stampa(dati, numero_dati); break;
sono praticamente uguali o il secondo formato è più indicato del primo?

volevo chiarirmi un piccolo dubbio riguardante i menù.
Rispondi quotando

...per questo ero dubbioso
