Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Gestione aree protette

  1. #1

    Gestione aree protette

    Ciao a tutti. Qualcuno sa dirmi se c' è un modo più semplice di gestire file php protetti da login?
    Io ho sempre fatto:

    if(nessuna sessione)
    accesso riservato

    else
    visualizzo il contenuto

    solo che poi bisogna farlo in ogni file che viene incluso o utilizzato. Mi pare di ricordare che con ASP riuscivo a gestirla meglio, mi pare che bastava includere all' inizio un file con una redirect nel caso non fosse stata aperta una sessione, bloccando eventuali output. C' è in php qualche parolina magica che blocca l' esecuzione dell' output? Qualcuno mi illumina?

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    E' esattamente ciò che stai già facendo.

    Se non c'è la variabile di sessione per il login metti il redirect, altrimenti il contenuto della pagina.
    Puoi rispsrmiarti l'else facendo così.
    Codice PHP:
    if ( ! isset($_SESSION['loggato']) || $_SESSION['loggato'] != 'il_valore_che_imposti' )
    {
        
    header('Location: www.tuosito.it/access_denied.php');
        exit; 
    //questa è la parola magica che blocca il proseguimento dello script
    }

    //qui sotto la pagina da mostrare se uno è loggato 

  3. #3
    Era proprio l' exit che volevo! Grazie mille!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.