Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Stampa in NERO - OffSet

    Buongiorno a tutti,
    ho necessità di stampare un file per blocchi fogli in A4.
    Stampa monocromatica di colore Blu.

    In tipografia mi hanno detto che non sarebbe stato un problema stampare in blu ma mi hanno chiesto un file in "nero", per la stampa su pellicola (presumo offset).

    Detto questo, non essendo un grafico di professione, ho necessità di risolvere questo problema.
    Al momento ho Adobe Photoshop e Illustrator, sono sufficienti per risolvere il problema? Potete indicarmi la procedura corretta?

    Ultima curiosità: se invio in tipografia il file in "nero", come faranno a conoscere la tonalità di blu con cui dovranno stampare??

    GRAZIE MILLE IN ANTICIPO.

    SALUTI.

  2. #2
    Ciao,
    dipende da come hai realizzato il file. Se hai un'immagine puoi trasformarla in nero da Photoshop altrimenti se hai il vettoriale in Illustrator, cambi il colore.
    Il file nero serve per realizzare la pellicola e la lastra di stampa, poi tu potrai dire che tipo di blu vuoi, dando le percentuali oppure un riferimento Pantone.

  3. #3
    Grazie mille per la risposta.
    Ti chiedo gentilmente la procedura esatta.
    Ipotizziamo io abbia un file RGB, formato A4 (un PDF, o un JPG).
    In photoshop per convertire in "nero", qual è la procedura?
    Chiaramente al fine di inviare in tipografia il formato corretto.

    Ti ringrazio ancora, in anticipo.

  4. #4
    Se mi alleghi il file te lo spiego passo-passo

  5. #5
    Gentilissimo,
    ecco il link per il download:
    http://www.finoarredamenti.it/_temp/...ino_ultimo.pdf

  6. #6
    Ciao,

    allora io seguo questa procedura.
    Ho aperto il tuo documento in photoshop.
    Ho trasformato il file in CMYK (Immagine > Metodo > Colore CMYK)

    Nella finestra CANALI ho attivato i 4 colori uno per uno per vedere quale fosse più pieno di colore, nel nostro caso il canale Cyan.

    Allegato 23741
    Quindi, tenendo attivo solo il CYAN ho aperto la regolazione dei valori tonali (immagine > regolazioni > valori tonali) comprimendo i valori per arrivare ad avere il colore pieno (100%).

    Schermata 2014-04-07 alle 14.34.38.jpg

    Con lo strumento Contagocce puoi visualizzare la percentuale di colore sulle zone che ti interessano.
    Ora, seleziono tutto (ctrl+A/Cmd+A), copio e incollo sul canale Nero.

    Seleziono tutto e cancello il contenuto dal Magenta, dal Cyan e dal Giallo così che il mio documento esista solo sul Nero.

    Salvo in PDF e posso inviare alla tipografia il documento ad un solo colore.

  7. #7
    Qui ti ho messo il PDF convertito in nero.

  8. #8
    GRAZIE MILLE!!
    Sei stato gentilissimo veramente.
    Dettagliato e preciso.

    Ti ringrazio ancora. Buon proseguimento di giornata.

  9. #9
    Ma figurati, è stato un piacere.
    Buona giornata a te

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    il file è in vettoriale, che necessità c'è di usare Photoshop?
    basta cambiare colore in illustrator e risalvare il pdf

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.