Quote Originariamente inviata da satifal Visualizza il messaggio
L'ho inserita esclusivamente per comodità dato che mi permette di risparmiare qualche controllo a codice. Il "WHERE 1" è una condizione sempre vera per cui potrebbe anche essere eliminata. Il WHERE va però inserito nel caso in cui, non sempre vero, sia presente almeno una condizione. Quindi, bisognebbe controllare che vi sia almeno una condizione prima di inserire la clausola WHERE nella query.
Inserendola sempre, a prescindere, tale controllo può essere evitato infatti mi limito ad inserire le condizioni in AND in caso esse siano presenti.
perfetto, ma se costruisco la query in questo modo :

codice:
<?php>
// mi connetto al DBMS
$myconn = mysql_connect($host, $user, $pass) or die('Errore...');


//Mi connetto al database
mysql_select_db($database, $myconn) or die('Errore...');


$cliente = $_POST['cliente'];
$targa = $_POST['targa'];


$query ("SELECT * FROM CommesseOfficina WHERE 1");


if (!empty($cliente)) {
    $query .= " AND `cliente` = '$cliente'";
}
if (!empty($targa)) {
    $query .= " AND `targa` = '$targa'";
}


echo $query;


$cerca = mysql_query($query);


echo "
	<table border>
	<tr><th colspan='3'>Risultati Ricerca</tr>
	<tr><th>Id<th>Targa<th>Cliente<th>Vettura</tr>
";


while ($riga = mysql_fetch_row($cerca)){
	echo "<tr><td>$riga[0]<td>$riga[2]<td>$riga[5]<td>$riga[1]";
}


echo "</table>";


// E chiudiamo la connessione a MySQL
mysql_close();




?>

?>
non mi restituisce nessun risultato...